torre saracena

2.26

Le Torri Saracene sono costruzioni che facevano parte di un antico sistema difensivo della Costiera Amalfitana.

Non farti ingannare dal nome, non furono costruite dai saraceni, termine generico con cui in passato si indicavano le popolazioni arabe, di fede musulmana. In realtà servivano per difendersi dai pirati turchi e saraceni.

Le primissime fortificazioni furono costruite già verso il 600 dopo Cristo, ma è intorno al 1200 che venne realizzato un sistema difensivo efficace. Queste torri di avvistamento furono fondamentali per proteggere gli abitanti dai potenziali attacchi nemici via mare, soprattutto nel Cinquecento per difendere la Costiera Amalfitana dalle incursioni dei popoli musulmani, i cosiddetti "mori", che si stavano espandendo nel Mar Mediterraneo.

Queste strutture presentano caratteristiche diverse, come la pianta che può essere a base rotonda, quadrata o ottagonale in base al periodo storico a cui risalgono.

Alcune si sono conservate bene, soprattutto grazie agli interventi di recupero e restauro apportate dai nuovi proprietari a partire dagli inizi del Novecento, altre sono cadute in rovina e ne restano solo alcune tracce.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!