COSTIERA AMALFITANA INTRODUZIONE Introduzione

2:21

Benvenuto nella Costiera Amalfitana, il tratto di costa compreso tra Positano e Vietri sul Mare, che si affaccia sul Golfo di Salerno.

Questo tesoro italiano, chiamato “Divina costiera”, svela la sua magia attraverso paesi affascinanti come Positano, Amalfi, Ravello e Cetara, ma serba anche gemme meno conosciute come Atrani, Praiano e Minori. Questo tratto di costa, oltre a paesaggi, spiagge e sentieri panoramici, custodisce anche le testimonianze di secoli di storia. Qui infatti, puoi scoprire capolavori architettonici come il Duomo di Amalfi, le ville di Ravello e la villa romana di Minori, un tesoro archeologico che ti riporta indietro nel tempo di duemila anni.

Devi sapere, infatti, che già gli antichi romani avevano scelto la Costiera Amalfitana come luogo di villeggiatura dove edificare splendide ville.

Il periodo di massimo sviluppo e splendore per questi borghi risale però al Medioevo, specialmente al periodo compreso tra la fine del IX secolo e la prima metà dell’XI secolo, quando Amalfi divenne una delle quattro città italiane più influenti di tutto il Mediterraneo a livello commerciale.

Nel tuo viaggio attraverso la Costiera Amalfitana, ogni luogo ti porterà a vivere esperienze indimenticabili in un contesto unico al mondo.

Ti innamorerai di bellezze naturali come le spiagge di Praiano, bagnate da acque cristalline, la Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini e il suggestivo Fiordo di Furore. E se ami camminare non farti sfuggire l’occasione di percorrere il Sentiero degli Dei, un itinerario panoramico che collega la frazione Bomerano a Nocelle, nei pressi di Positano.

Ricorda che, partendo dalla Costiera Amalfitana, puoi cogliere l’occasione di esplorare anche altre destinazioni straordinarie, come Sorrento e Capri, ampliando il tuo viaggio con una varietà di scenari indimenticabili.

 

Curiosità: Devi sapere che a largo di Positano si trovano le isole Li Galli, conosciute anche come arcipelago delle Sirene. Una leggenda narra che qui, molto tempo fa, delle sirene sentirono Orfeo suonare la lira. All’udire quella musica meravigliosa, che surclassava perfino il loro canto, le creature per l’umiliazione si trasformarono negli scogli che oggi compongono l’arcipelago.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Costiera Amalfitana
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Costiera Amalfitana a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
COSTIERA AMALFITANA INTRODUZIONE
1 File

COSTIERA AMALFITANA INTRODUZIONE

Questo tesoro italiano, chiamato “Divina costiera”, svela la sua magia attraverso paesi affascinanti come Positano, Amalfi, Ravello e Cetara, ma serba anche gemme meno conosciute come...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA COSTIERA AMALFITANA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA COSTIERA AMALFITANA

Tra i primi piatti, oltre ai classici tagliolini al limone, ti consiglio di assaggiare gli ndunderi di Minori. Sono gnocchi preparati con farina, ricotta fresca e uova, conditi con un succulento...
AMALFI
3 File

AMALFI

Amalfi è stata fondata intorno al IV secolo d.C. da profughi romani fuggiti da Melfi, tormentata da orde barbariche. I suoi abitanti fin dall'inizio sfruttarono il porto naturale che...
POSITANO
2 File

POSITANO

Positano è un affascinante borgo di pescatori che si sviluppa verticalmente tra viuzze lastricate, scale ripide e case che si arrampicano sulle pendici della collina. Percorrendo le sue...
RAVELLO
2 File

RAVELLO

Nonostante questo, grazie agli interventi di ricostruzione e di restauro realizzati nei secoli successivi, oggi Ravello è tornata ad essere una delle località più belle di tutta...
MINORI E MAIORI
2 File

MINORI E MAIORI

Ti consiglio di visitarla perché è uno dei siti archeologici più affascinanti della Costiera Amalfitana, un tesoro che rivela l'eleganza e il lusso di cui si circondava...
FURORE
1 File

FURORE

Il Fiordo di Furore è senza dubbio l'attrazione principale. Si tratta di una stretta e profonda incisione nella roccia, creata dall'azione millenaria del torrente Schiato. Il fiordo è...
CETARA
2 File

CETARA

La storia di Cetara risale al periodo medievale, e il suo nome deriva probabilmente da "cetaria", che in latino indica le tonnare, o da "cetus", che significa pesce grosso. La sua...
CONCA DEI MARINI
2 File

CONCA DEI MARINI

In aggiunta alle bellezze naturali, il borgo riserva anche interessanti scorci storici, come la Chiesa di San Pancrazio Martire, che domina la baia con una vista spettacolare sul mare, godibile dal...
TRAMONTI
1 File

TRAMONTI

Ognuna di queste località racconta una storia, custodisce almeno una chiesa e invita a passeggiare in tranquillità godendosi una quiete quasi dimenticata. Fra le frazioni più...
VIETRI SUL MARE
1 File

VIETRI SUL MARE

Oltre a visitare le botteghe artigianali, aggirandoti tra i vicoli scoprirai che nascondono una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nell'epoca romana. Inizialmente, infatti, qui...
PRAIANO
1 File

PRAIANO

Devi sapere che, fin dal Medioevo, la cittadina era divisa in due nuclei principali: Praiano, situato in alto e abitato soprattutto da contadini, e Vettica Maggiore, più in basso,...
ATRANI
1 File

ATRANI

La sua conformazione è unica: le case, fitte e colorate, si accalcano una sull'altra, formando un intricato labirinto che si snoda in un tessuto urbano di origine medievale. La storia di Atrani...
SORRENTO
2 File

SORRENTO

È uno dei borghi più belli della Penisola Sorrentina, un promontorio di rocce calcaree che si estende anche sotto il pelo dell’acqua e riaffiora con l’isola...
CAPRI
5 File

CAPRI

Un’imbarcazione è inoltre l’unico mezzo col quale potrai visitare la magnifica Grotta Azzurra, un imperdibile spettacolo naturale. Ad ogni modo ti consiglio di armarti di scarpe...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!