PAGAMENTO DEL TRIBUTO DI MASACCIO

2.39

Ma adesso è arrivato il momento di immergerti nel Pagamento del Tributo, l’affresco più famoso e importante, vera chiave del ciclo. Cristo indica a San Pietro come procurarsi la moneta per pagare le tasse: il committente Felice Brancacci, diventato ricco come esattore delle imposte, intende illustrare il passaggio del Vangelo in cui Cristo stesso mostra che si deve pagare il dovuto (“date a Cesare quel che è di Cesare, date a Dio quel che è di Dio”).

In un unico paesaggio, ridotto all’essenziale e perciò di immediata efficacia, sono raffigurati tre momenti diversi e successivi: al centro, Cristo spiega a Pietro che la moneta si trova nelle viscere di un pesce; ai lati, Pietro va a pesca e poi si reca all’ufficio delle imposte per versare il tributo all’esattore. Come puoi vedere, Masaccio concentra tutta la tensione compositiva nel gruppo dei personaggi, con gesti eloquenti ed espressioni solenni che esaltano la monumentalità delle figure.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Firenze
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Firenze a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!