UFFIZI

2.40

 

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo!

Devi sapere che il palazzo degli Uffizi non fu costruito per essere un museo. Faceva parte di un grandioso progetto urbanistico cinquecentesco voluto da Cosimo I de’ Medici, che consisteva nel riunire le varie magistrature fiorentine, dette “Uffici”, in un unico luogo. Fu poi il granduca Francesco I ad affidare a Bernardo Buontalenti il corridoio est del palazzo per trasformarlo in spazio dove conservare ed esporre dipinti e sculture: di questo primo nucleo del museo resta la preziosissima Tribuna, di cui ti parlerò in seguito. Il successore di Francesco I, suo fratello Ferdinando, portò agli Uffizi ricche collezioni di armi, dipinti e strumenti scientifici.

Già alla fine del ’500 il museo era visitato da personaggi illustri e ospiti dei Medici, e poco dopo vennero presi provvedimenti legali per vietare la vendita e l’esportazione delle opere d’arte. Nel corso del ‘600 la galleria continuò ad ampliarsi, sviluppandosi anche sul lato ovest. Il 1737 è l’anno dell’avvenimento fondamentale: Anna Luisa Maria, ultima discendente dei Medici, cede ai Lorena le raccolte d’arte di famiglia vincolandole alla città di Firenze e ponendo come condizione il divieto di venderle.

Alla fine del ‘700, periodo in cui il museo cominciò a prendere l’aspetto attuale, nelle quaranta sale del secondo piano i dipinti furono esposti suddivisi per scuole regionali, corredati da numerose sculture antiche, mentre furono istituiti nuovi musei specializzati per le diverse collezioni.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Firenze
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Firenze a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!