Hai prenotato l’ingresso? Ti consiglio di farlo, se non vuoi affrontare una coda chilometrica! Con i suoi due milioni di visitatori all’anno e quattrocento anni di storia...
Ti riassumo brevemente la storia degli Uffizi: il palazzo fu costruito nel 1560 da Giorgio Vasari accanto a Palazzo Vecchio, per ospitare gli “uffici” amministrativi del governo, ma anche...
Il celebre ritratto di Battista Sforza e del marito Federico da Montefeltro, più noto come “I Duchi di Urbino”, realizzato da Pietro della Francesca intorno al 1475, è uno...
Le grandi scene mitologiche di Botticelli (la Primavera, la Nascita di Venere e Pallade nonchè il centauro) sono il frutto prezioso del momento intellettuale dominato da Lorenzo il...
Il tuo percorso prosegue con un gruppo di sale (dalla 16 alla 24) di non grandi dimensioni ma di importante significato storico: sono infatti allestite quasi come lo erano quattro secoli fa.
Comincia...
Il dipinto che stai osservando, come puoi intuire, è un’opera incompiuta. L’adorazione dei magi, infatti, commissionata a Leonardo nel 1481 dai monaci di un convento fiorentino, con...
Entrando nella sala dedicata a Michelangelo e agli artisti fiorentini del ‘500 noterai subito un curioso dipinto circolare che raffigura la Sacra Famiglia con san Giovannino, meglio noto come...
Nonostante Raffaello sia morto improvvisamente a soli 37 anni, è stato uno dei più importanti artisti della sua epoca, anche grazie alla sua abilità di apprendere le tecniche dei...
LORENZO LOTTO-SACRA FAMIGLIA CON SAN GIROLAMO SALA D19
In questa sala, detta Cappellina Veneziana, ci sono diverse opere interessanti di Giorgione, di Tiziano Vecellio e di Lorenzo Lotto, ma tra tutte spicca per i colori vivaci, una delle più note...
L’importanza artistica di Tiziano Vecellio nel ‘500 è rappresentata agli Uffizi da una magnifica serie di opere, legate perlopiù alla sua giovinezza e alla prima...
ARTEMISIA GENTILESCHI-GIUDITTA DECAPITA OLOFERNE SALA D29
Nel dipinto “Giuditta decapita Oloferne” di Artemisia Gentileschi, è rappresentato un noto episodio biblico, che vede la mitologica eroina del popolo ebraico Giuditta decapitare...
La tua visita alla Galleria degli Uffizi può durare molte ore. Le nuove sale al primo piano sono meno cariche di storia rispetto ai corridoi principali, ma ancora ricchissime di capolavori del...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.