guglia dell’Immacolata

2.41

La Guglia dell'Immacolata è uno dei monumenti più emblematici di Napoli, situata in Piazza del Gesù Nuovo. È una straordinaria espressione dell'arte barocca napoletana e fu eretta per celebrare il dogma dell'Immacolata Concezione. La guglia fu commissionata dalla città di Napoli nel XVII secolo, precisamente nel 1747, e la sua realizzazione fu affidata all'architetto Ferdinando Sanfelice, anche se altri artisti come Giuseppe Sammartino parteciparono al progetto, contribuendo con sculture e decorazioni.

Alta circa 30 metri, la guglia è riccamente decorata con statue, bassorilievi e simboli mariani, tra cui figure di santi e angeli che celebrano la purezza e l'innocenza della Vergine Maria. La statua dell'Immacolata, posta sulla sommità, domina la scena, circondata da una corona di angeli.

La tradizione vuole che ogni anno, il 7 dicembre, vigilia della festa dell'Immacolata Concezione, i vigili del fuoco di Napoli pongano una corona di fiori al braccio della statua dell'Immacolata, in un evento cerimoniale che attira la partecipazione di molti cittadini e turisti, segno della profonda devozione della città verso la Vergine.

La Guglia dell'Immacolata non è solo un monumento religioso, ma anche un simbolo di identità culturale e storica per Napoli, testimoniando la ricchezza artistica e la fede della città nel corso dei secoli.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Napoli
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Napoli a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!