Con questo nome, si definisce popolarmente l’arteria che attraversa il centro della città e che corrisponde alla via principale dell’antica città greca di Neapolis:...
Avrai già notato, qui a Piazza del Gesù Nuovo, la facciata quattrocentesca della chiesa del Gesù Nuovo, con il caratteristico muro edificato a forma di diamante. Insieme con la...
Finita la doverosa visita del complesso monumentale di Santa Chiara, torna a imboccare “Spaccanapoli”, che in questo tratto prende il nome di via Benedetto Croce. All’angolo con la...
Alle spalle della Guglia di San Domenico puoi vedere, severo come il bastione di una fortezza, il retro della chiesa di San Domenico, fatta costruire da Carlo II d’Angiò verso la...
Riprendi il tuo cammino lungo “Spaccanapoli” dirigendoti verso la vicina piazzetta Nilo. Attraversando questo pittoresco spazio urbano, troverai la statua ellenistica che raffigura il...
Sei finalmente arrivato alla chiesetta di San Biagio dei Librai, dove, oltre al monumentale altare maggiore, sono conservate le ceneri di Aurelio Severino, un illustre medico morto per curare gli...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.