chiesa di Santa Marta

2.37

La chiesa di Santa Marta, un edificio monumentale situato lungo il decumano inferiore, fu fondata nel XV secolo su commissione di Margherita di Durazzo. Originariamente gestita dalla Confraternita dei Disciplinati di Santa Marta, la chiesa subì diversi cambiamenti nel corso dei secoli. Nel XVII secolo, dopo il declino della confraternita, cinque maestri popolari presero il controllo, istituendo una dotazione per le donne bisognose. Restaurata più volte, la chiesa passò sotto il controllo dell'Arciconfraternita della Natività della Vergine nel 1817 per decreto di Ferdinando I. La facciata, con un antico portale tardo gotico e una grande finestra del XVII secolo, riflette la storia architettonica. L'interno, a navata unica rettangolare, con volta a botte e cupola sopra il presbiterio, presenta decorazioni del XIX secolo su una struttura tardo gotica napoletana. Il pavimento in maiolica dei Sei-Settecento, la cupola rinnovata nel XVII secolo e i sei altari laterali del XVIII secolo, insieme a diverse pitture, completano la ricca storia della chiesa. Si distingue l'opera "Santa Marta" di Andrea e Nicola Vaccaro sull'altare maggiore del XVII secolo.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Napoli
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Napoli a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate AI 60

1 ora di utilizzo

Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.

€ 4,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!