Palazzo Trabucco è un importante tesoro storico e architettonico di Napoli, situato in via San Liborio. Commissionato da Tomaso Trabucco, ricco commerciante, a Nicola Tagliacozzi Canale nel XVIII secolo, rappresenta un esempio tipico dell'architettura civile del periodo. L'edificio, distribuito su cinque piani, presenta una ricca decorazione barocca locale con anticipazioni del rococò. La facciata è centrata sul portale in piperno realizzato da Antonio Saggese, con una griglia originale di riccioli e foglie. La struttura segue lo schema tipico napoletano con portale, vestibolo e cortile, dove spicca una scala aperta con archi gradonati e decorazioni ispirate al fogliame. Le aperture centrali presentano cartigli in stucco come ornamenti.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.