Lo scrittore francese Stendhal, che amava profondamente Napoli, nella prima metà dell’800 definì Toledo “la via più popolosa e gaia del mondo”. E come potrai...
Sei quasi arrivato ai “Quartieri Spagnoli”, a sinistra di via Toledo, lungo le pendici del colle della certosa di San Martino. Questo stretto reticolo regolare di strade sovraffollate,...
Riprendi a percorrere via Toledo: a destra t’imbatti quasi subito nell’imponente Palazzo Banco di Napoli, ricostruito nella prima metà del ‘900 ma fondato quasi quattrocento...
Sei arrivato allo slargo corrispondente alla fermata “Toledo” della prima linea della metro, perno del circuito delle “Stazioni dell’Arte della Metropolitana di Napoli”...
Al numero 348 di via Toledo ti imbatti nel Palazzo Cavalcanti, con la base a blocchi di bugnato e il portale incastonato tra due colonne. Prima di arrivare a piazza Carità, al numero 352, vedi...
Dopo il Conservatorio dello Spirito Santo, facendo una breve deviazione a sinistra nello stretto di un quartiere popolare, raggiungi due importanti monumenti. Il primo è l’interessante...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.