Gabriele D'Annunzio, poeta, drammaturgo, aviatore e politico italiano, è una delle figure più complesse e affascinanti della letteratura e della storia italiana di fine XIX e inizio XX secolo. Nato a Pescara nel 1863, D'Annunzio dimostrò fin da giovane un talento letterario eccezionale, che lo portò a diventare uno degli esponenti di spicco del Decadentismo italiano, movimento che si caratterizzava per una profonda indagine psicologica, l'uso di uno stile ricercato e una certa predilezione per i temi legati al superamento dei limiti umani, alla ricerca della bellezza assoluta e alla transgressione.
La sua produzione letteraria è vasta e varia, comprendendo poesie, romanzi, opere teatrali e saggi. Tra le sue opere più note vi sono "Il piacere" (1889), romanzo che narra le avventure mondane di Andrea Sperelli, figura di esteta e seduttore, e "La figlia di Iorio" (1904), tragedia ambientata in un Abruzzo arcaico e misterioso. La sua poesia, raccolta in volumi come "Alcyone" (1903), è celebre per la ricercatezza dello stile e la capacità di evocare immagini di straordinaria potenza visiva, spesso ispirate alla natura e all'amore, temi centrali nella sua opera.
D'Annunzio non fu solo uomo di lettere: la sua vita fu segnata da avventure amorose, duelli, debiti e un attivismo politico che lo vide protagonista di uno dei momenti più insoliti della storia italiana, l'Impresa di Fiume. Nel 1919, insoddisfatto dei trattati di pace che seguirono la Prima Guerra Mondiale e desideroso di annettere la città di Fiume (oggi Rijeka, in Croazia) all'Italia, guidò un gruppo di arditi in una sorta di coup d'état, proclamandosi Comandante della Città Libera di Fiume. Il suo governo, seppur di breve durata, fu segnato da un misto di estetismo, nazionalismo e una forma primitiva di fascismo.
La figura di D'Annunzio è controversa: da un lato ammirato per il suo genio letterario e il coraggio, dall'altro criticato per le sue idee politiche autoritarie e il suo fascino per il fascismo, che avrebbe influenzato Benito Mussolini. Morì nel 1938 a Gardone Riviera, dove aveva stabilito la sua residenza, il Vittoriale degli Italiani, oggi museo dedicato alla sua memoria.
D'Annunzio rimane una figura emblematica dell'Italia di quel periodo, incarnando le tensioni e le contraddizioni di un'epoca in cui l'arte e la politica spesso si intrecciavano in modi complessi e talvolta problematici. La sua eredità letteraria e il suo ruolo nella storia italiana continuano a essere oggetto di studio e dibattito.