LA BUONA VENTURA

2.32

La Buona Ventura, dipinta da Caravaggio tra il 1593 e il 1594, è un olio su tela conservato nella Pinacoteca Capitolina di Roma. Il tema mostra una gitana che legge la mano a un giovane cavaliere, mentre gli ruba furtivamente l'anello. Acquistato dal cardinale Francesco Maria del Monte, fu valutato per i Musei Capitolini nel 1750. La scena ritrae la vita quotidiana a Roma, con la seducente gitana che cattura l'attenzione del giovane ingenuo e gli ruba abilmente l'anello. Il dipinto, apprezzato per la sua sottigliezza psicologica, presenta dettagli come gli abiti ricamati della gitana e la piuma sul cappello del giovane. La scena potrebbe essere ispirata alla Commedia dell'Arte o avere una lettura moralistica in riferimento alla Parabola del Figliol Prodigo. La Buona Ventura ebbe un grande successo e fu imitata da altri artisti caravaggisti.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!