L'Arco di Tito, situato a Roma, fu eretto nell'anno 81 da Domiziano in onore del suo fratello Tito, che in precedenza era stato imperatore. È un monumento rivestito di marmo proveniente dalla Grecia. L'arco commemora la vittoria di Tito nell'anno 71 contro i ribelli della Giudea. All'interno, si possono ammirare rilievi che rappresentano due momenti del corteo trionfale: la Vittoria che incorona Tito di fronte al popolo e ai senatori, e i legionari che portano il bottino ottenuto dalla distruzione del tempio di Gerusalemme. Un dettaglio riconoscibile nei rilievi è il grande candelabro rituale a sette bracci.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.