TEMPIO DELLA DEA VESTA

2.44

Il tempio di Vesta, situato all'estremità orientale del Foro Romano, è un antico tempio rotondo risalente al VI secolo a.C., associato a un complesso religioso legato al culto della dea Vesta. Probabilmente uno dei più antichi di Roma, attribuito a Numa Pompilio, custodiva il fuoco sacro senza avere un'immagine della divinità. Simbolo dell'aggregazione della comunità, acquisì rilevanza politica durante l'espansione urbana. Trasferito al Foro, rappresentava il focolare e la casa dello Stato. Gestito dalle Vestali, sacerdotesse della nobiltà, manteneva il fuoco sacro rispettando il voto di castità. Il tempio subì distruzioni e ricostruzioni, con l'ultima versione realizzata sotto Commodo e Giulia Domna. Nel 391 d.C., con i decreti di Teodosio I, fu proibito il culto a Vesta, il fuoco sacro fu spento e l'ordine delle Vestali fu sciolto, segnando la fine del antico rito.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Roma
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Roma a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!