CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Introduzione

2:42

Il magnifico Castello del Buonconsiglio rappresenta il più importante e noto complesso monumentale del territorio trentino. Il primo aspetto che puoi notare è la sua imponente estensione. È infatti formato da numerosi fabbricati, risalenti a diversi periodi, ed è circondato da imponenti mura. Conseguenza diretta di questa ricca stratificazione storica è la straordinaria varietà stilistica degli ambienti, grazie alla quale la visita al castello si trasforma in un’accattivante percorso tra poderose torri medievali, raffinate logge veneziane, affreschi rinascimentali e decorazioni barocche dal gusto decisamente teatrale.

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove prima c’era un antico Castrum romano edificato a scopi difensivi.

Benché sorga all’interno delle mura cittadine, il Castello è dotato di una propria cinta muraria, rafforzata da alcuni bastioni semicircolari.

Alzando lo sguardo oltre le mura è facile intuire quale sia il nucleo originario della costruzione, ovvero la Torre d’Augusto, l’alta torre cilindrica che sormonta il cosiddetto “Castelvecchio”. Questo castello duecentesco, ricostruito nel 1440, dal 1259 ospitò i principi-vescovi che per oltre cinque secoli governarono la città.

Nel 1500, poi, il cardinale Bernardo Clesio fece costruire il Magno Palazzo, nuova residenza dei vescovi, mentre in epoca barocca fu edificata la Giunta Albertiana che permette la comunicazione tra la struttura medievale e il palazzo.

In seguito alla soppressione del principato vescovile a inizi dell’800, il castello venne trasformato in caserma. Proprietà della Provincia autonoma di Trento, nel corso del Novecento è stato oggetto di diverse campagne di restauro che hanno permesso di restituire al monumento il suo originale splendore. Il Castello del Buonconsiglio dal 1924 è stato trasformato in museo.

 

Curiosità: sai perché il castello si chiama “del Buonconsiglio”? Devi sapere che in origine l’area in cui sorge veniva chiamata “Malconsey”, termine tutt’altro che ben augurante, nato per assonanza con l’espressione latina “Castrum malli seu consilii”, cioè “Castello dell’adunanza pubblica”. Dal 1300 però si preferì cambiarne il nome in “Buonconsiglio”, termine decisamente più adatto a un edificio nato per proteggere la città.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Nicht verpassen!
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!