La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
La nostra visita all’interno del Castello del Buonconsiglio ha inizio nel settore più antico del complesso monumentale, il Castelvecchio. Tra le sue mura merlate sorge l’elemento...
La Sala dei Vescovi è l’ambiente principale del Castelvecchio e le sue pareti sono decorate dai ritratti dei principi-vescovi. Qui troverai le immagini di tutti coloro che si sono...
Dei quattro grandi nuclei che formano il Castello del Buonconsiglio, ovvero il Castelvecchio, la Torre dell’Aquila, la seicentesca Giunta Albertina e il Magno Palazzo, il più maestoso...
Per completare la visita al primo piano del Magno Palazzo, ti suggerisco due ambienti di suggestiva bellezza. Il primo è la cosiddetta Sala delle Udienze. “Dare il benvenuto agli ospiti...
L’attuale struttura architettonica della Torre Aquila risale alla fine del ‘300 ed è frutto del rimaneggiamento di una precedente torre a opera del principe vescovo Giorgio di...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.