CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Torre Aquila

2:20

L’attuale struttura architettonica della Torre Aquila risale alla fine del ‘300 ed è frutto del rimaneggiamento di una precedente torre a opera del principe vescovo Giorgio di Liechtenstein.

A rendere la visita alla Torre Aquila imperdibile non è tuttavia la sua architettura, ma gli affreschi raffiguranti il Ciclo dei Mesi che si trovano nella sala principale della torre, al secondo piano.

Opera di un artista straniero, da molti identificato nella figura del Maestro Venceslao di Boemia, il Ciclo dei Mesi risale alla fine del ‘300 o forse ai primi anni del ‘400. Ti trovi, senza ombra di dubbio, davanti a una delle massime espressioni pittoriche del periodo Tardo Gotico, sia per la ricchezza di ogni singolo dipinto, sia per l’efficace e coinvolgente senso di continuità che si ha spostando lo sguardo da una scena all’altra. Ogni mese dell’anno è incorniciato da colonnine dipinte che ricreano l’illusione di un loggiato, attraverso il quale noi spettatori assistiamo al sorprendete miracolo del susseguirsi delle stagioni.

Iniziando dalla raffigurazione del mese di gennaio, siamo invitati a seguire i ritmi della natura e quindi dell’uomo. I paesaggi imbiancati dell’inverno, su cui prende vita una spontanea battaglia di palle di neve, lasciano successivamente spazio alla rinascita della vegetazione in primavera, cui segue la frenetica attività agricola della stagione estiva. Infine trovi l’autunno, preludio dell’inverno e quindi dell’inizio di un nuovo ciclo.

Protagonisti degli affreschi sono sia i nobili e le loro spensierate attività di intrattenimento a cominciare dalla caccia, che i contadini, i cui ritmi non possono che seguire quelli della natura. La profusione di particolari, caratteristica del periodo molto apprezzata dai raffinati nobili delle corti internazionali, fa di questo ciclo di affreschi uno straordinario documento di vita quotidiana nell’Europa di fine ‘300.  

 

Curiosità: Ti sei accorto che le scene non sono 12 bensì 11? Se ti stai domandando se dipende da una svista dell’artista sappi che purtroppo il mese di marzo è andato perduto durante un incendio e così oggi dobbiamo fare a meno del mese in cui, contadini e signori, certamente festeggiavano la fine dei rigori dell’inverno.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Nicht verpassen!
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!