DUOMO DI TRENTO Interno

2:32

All’interno del Duomo hai la stessa sensazione di maestosità che caratterizza l’esterno dell’edificio.

La chiesa è a pianta basilicale, ovvero rettangolare e si articola in tre navate separate da alti pilastri e coperte da volte a crociera.

Lungo la navata laterale, alla tua destra dopo appena qualche metro dall’ingresso, vedrai una lunga scala che è stata ricavata nello spessore del muro, visibile attraverso le eleganti arcate che la separano dall’ambiente in cui ti trovi. Di grande effetto decorativo, questa scala serve a raggiungere la galleria costruita al di sopra del rosone della facciata e l’interno del campanile, dove sono poste ben dieci campane. Anche la navata sinistra è dotata di una scala ricavata nel muro come quella di destra.

Proseguendo lungo la navata destra, trovi la Cappella del Crocifisso, facilmente riconoscibile dal cancello in ferro battuto che ne chiude l’ingresso. All’interno di questa struttura seicentesca a pianta quadrata, coperta da un’ampia cupola affrescata, è conservato, nel grande altare di marmo, un Crocifisso ligneo di particolare importanza non solo per la città, ma per tutto il mondo cattolico. Si tratta infatti del Crocifisso davanti al quale furono promulgati i decreti del Concilio di Trento, da cui scaturì il lungo processo della Controriforma che stabilì le basi della dottrina cattolica per i quattro secoli successivi. Devi sapere infatti che la chiesa ospitò i lavori del Concilio di Trento dal 1545 al 1563.

Sull’altare maggiore spicca lo scenografico baldacchino su colonne tortili, cioè attorcigliate, progettato da Cristoforo Benedetti nel Settecento. Si tratta di una copia in scala ridotta di quello più famoso ideato da Gian Lorenzo Bernini per la Basilica di San Pietro in Vaticano.

Sulla parete sinistra non perderti invece gli affreschi trecenteschi, eseguiti nello stile di Giotto, raffiguranti la leggenda di San Giuliano e altre scene religiose. 

 

Curiosità: devi sapere che i tre santi di cui il Duomo custodisce i resti, Sisinnio, Martirio e Alessandro, fecero una gran brutta fine. Inviati nella regione per diffondere il cristianesimo, furono uccisi dalla popolazione locale, di fede pagana, durante riti sacrificali.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Nicht verpassen!
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!