MUSE Introduzione

2:33

Il MUSE di Trento, volendo stare a quanto recita l’acronimo, è un Museo delle Scienze. In realtà è molto di più. Con i suoi ben 19.000 metri quadrati, l’erede di quello che una volta si chiamava Museo Tridentino delle Scienze Naturali, vuole essere un luogo dove riflettere sul complesso rapporto tra uomo e natura.

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della biodiversità o la difficile sfida dello sviluppo sostenibile.

Aspetto caratteristico del MUSE è la perfetta integrazione tra architettura espositiva, nuove tecnologie e le ricchissime collezioni di reperti in prevalenza di origine trentina. Qui si conservano dai fossili ai minerali, dalle impronte di dinosauri alle pietre dipinte da uomini preistorici. Lo straordinario patrimonio del museo, frutto di più di un secolo di ricerca, è arricchito da esposizioni multimediali e installazioni interattive che offrono al visitatore la possibilità di sperimentare il mondo naturale, attraverso un emozionante viaggio nello spazio e nel tempo, anche quello più remoto.

Il museo infatti riproduce scenari che vanno dai ghiacciai delle vette alpine al clima caldo e umido della foresta pluviale dei Monti Udzungwa, in Tanzania, di cui troverai un’affascinante ricreazione nella serra tropicale.

L’allestimento di questo avveniristico ed emozionante museo, così innovativo e coinvolgente, è solo uno dei motivi che ne spiega l’incredibile successo di pubblico, tale da fare del MUSE uno dei musei più visitati in Italia e nel mondo. Basti pensare che, a soli 21 mesi dall’inaugurazione, avvenuta il 27 luglio del 2013, si contavano già più di un milione di visitatori. Ad attirare il pubblico è anche lo splendido edificio del museo, progettato dal notissimo architetto italiano Renzo Piano.

 

 

 

Curiosità: sapevi che dove oggi sorge il MUSE una volta si fabbricavano pneumatici? Tra i numerosi meriti che vanta il museo trentino infatti, c’è anche quello di aver dato nuova vita a una vecchia area industriale dismessa, rivalorizzando un intero quartiere della città.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!