MUSEO DELL'AERONAUTICA Museo Dell'aeronautica

2:44

Il Museo dell’Aeronautica Gino Caproni di Trento è un’eccellenza nel suo campo per diverse ragioni tra cui la sua lunghissima storia. La sua fondazione risale agli anni Venti del Novecento, quando il pioniere dell’aviazione e costruttore di velivoli trentino Gianni Caproni, detto Gino, decise di salvare dallo smantellamento alcuni dei più importanti velivoli delle sue officine e di conservarli all’interno dello stabilimento. In questo modo diede vita al primo esempio di museo aziendale in Italia e alla più antica istituzione aeronautica al mondo.

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si arricchirono di nuovi velivoli, insieme a documenti, libri, immagini e cimeli che raccontano la storia dei pionieri dell’aviazione. Ad affiancare Caproni in questa opera ci fu la moglie Timina, donna di raffinata cultura e, come il marito, grande appassionata d’arte. All’interno del museo si trovano infatti numerose opere, perlopiù futuriste, appartenenti alla collezione della coppia.

Tra gli aeromobili esposti in quella, che dal 1992, costituisce la sede del Museo presso l’aeroporto di Trento, ti segnalo l’avveniristico Caproni Ca.6, disegnato da Caproni nel 1911, che è il più antico dei velivoli esposti; oppure il Caproni Ca. 100, chiamato Caproncino, un biplano, cioè un velivolo a doppia ala, molto popolare in Italia durante gli anni Trenta, e il Savoia-Marchetti S. 79, aerosilurante utilizzato dalle truppe italiane durante la Seconda Guerra Mondiale.

Da notare poi il rivestimento originale in seta dell’Ansaldo A.1 Balilla, velivolo proveniente dalla collezione di Natale Palli, il pilota che nel 1918 accompagnò il celebre poeta Gabriele D’Annunzio durante il suo volo su Vienna. Sul piazzale di ingresso puoi ammirare un Lockheed F-104G Starfighter, un caccia americano utilizzato dall’Aeronautica Militare nel dopo guerra.

 

 

Ti saluto con una curiosità: Sai perché uno tra i velivoli conservati al Museo è esposto sottosopra? Perché è il Breda Ba. 19, celebre aereo acrobatico degli anni Trenta, che nel 1933 vinse il record mondiale di durata in volo rovesciato.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!