PALAZZO DELLE ALBERE Interno

2:19

Le bellezze paesaggistiche del parco della villa dei Madruzzo trovavano ideale continuazione negli interni, sontuosamente affrescati dalle stesse maestranze che, nei decenni centrali del ‘500, erano operative nelle sale del Castello del Buonconsiglio.

Siamo negli anni in cui a Trento fa irruzione la cultura umanistica e così le dimore delle principali famiglie locali si arricchiscono di importanti cicli di affreschi dedicati ai grandi temi discussi da eruditi e letterati: l’Età dell’uomo, le Sette arti liberali e le Virtù cardinali e teologiche.

Sono questi i temi cui era dedicata la decorazione pittorica del Palazzo delle Albere, nel quale tutte le sale di rappresentanza si trovavano nei torrioni del primo e del secondo piano e dove sono conservati ancora molti affreschi. Al primo piano c’era invece la Sala grande, dove si trovava quello che oggi chiameremmo il “pezzo forte” degli affreschi della villa: un ciclo raffigurante le gloriose imprese dell’imperatore Carlo V, di cui purtroppo attualmente si conserva appena qualche frammento. Sono ancora visibili però gli affreschi che simboleggiano i dodici mesi dell’anno.

Nel 1796 un incendio di grandi proporzioni causò danni irreparabili all’edificio, dando avvio a una lunga fase di inarrestabile degrado. Caserma, prigione, ospedale, persino fienile; nel corso del tempo il palazzo delle Albere è stato utilizzato per svariate funzioni, con dannose conseguenze per il suo ricchissimo patrimonio, a cominciare dalla perdita di numerosi affreschi e della piccola torre che originariamente sorgeva al centro del tetto.

Dagli anni Settanta del Novecento il palazzo è stato oggetto di importanti interventi di restauro ed è divenuto sede tridentina del MART, il prestigioso Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, dal 1987 al 2010. Dal 2015 il palazzo delle Albere è utilizzato come spazio espositivo per mostre temporanee.

 

 

Curiosità.  Cristoforo Madruzzo divenne vescovo di Trento a soli 27 anni grazie ai suoi legami con la corte imperiale, e a 33 anni venne nominato cardinale dal Papa. Che dire? Davvero una carriera fulminea!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!