PALAZZO THUN Palazzo Thun

2:38

Tra gli eleganti palazzi di Trento di gusto marcatamente veneto, spicca l’austera facciata di Palazzo Thun, che oggi accoglie la sede del Municipio e che, per molti secoli, dalla seconda metà del Quattrocento fino al 1873, costituì la residenza privata della nobile famiglia Thun.

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei conti Thun, un’antica famiglia originaria della Val di Non.

Più tardi, nel Cinquecento, per conto di Sigismondo Thun, l’edificio venne interessato da un grosso progetto di rifacimento che donò al palazzo la sua attuale configurazione ampliandolo sui lati. L’articolazione della facciata in quattro file di finestre risale a questo periodo. In precedenza, la facciata doveva presentare finestre ad arco acuto, come evidenziano le tracce rilevate durante i lavori di restauro eseguiti nel 1997. Sempre in questa occasione venne scoperta la decorazione pittorica a finto bugnato che oggi caratterizza l’edificio; una particolare tecnica che imita un tipo di rivestimento murario eseguito con sovrapposizione di pietre.

Sulla facciata puoi notare la presenza dello stemma della famiglia Thun, sia sugli spigoli della facciata, sia sul portale cinquecentesco.

L’ultima importante fase di rinnovamento architettonico risale agli anni trenta dell’800 e fu voluta dal conte Matteo Thun. A questo intervento si deve il rifacimento del grande cortile colonnato, l’unico che oggi si può visitare, e di numerosi ambienti interni ora occupati da uffici del comune.

 

 

Ti saluto con una curiosità: la ricca famiglia dei conti Thun, che in origine si chiamava Tono, nella zona della Val di Non possedeva ben tre magnifici castelli, alcuni dei quali visitabili: il Castel Thun, il Castel Bragher e il castello di Castelfondo. Il più prestigioso era quello che prende il nome dalla famiglia dove, sfortunatamente, nel 1569 perse la vita in un incendio un importante esponente della famiglia, Sigismondo Thun, soprannominato “l’oratore”.

Devi sapere che Sigismondo, durante il Concilio di Trento, era l’ambasciatore dell’imperatore d’Austria Ferdinando d’Asburgo.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Nicht verpassen!
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!