PIAZZA DUOMO TRENTO Seconda Parte

2:30

Sul lato est della piazza, trovi l’imponente Torre Civica e il vicino Palazzo Pretorio, testimoni del glorioso passato medievale della città.

Con i suoi 41 metri di altezza, la Torre Civica svetta sullo skyline cittadino, nel punto dove una volta, in epoca romana, sorgeva la Porta Veronese, via d’ingresso principale alla città.

Edificata come residenza vescovile nella seconda metà del 1100, la Torre Civica raggiunse la sua attuale altezza solo durante la seconda metà del ‘200, quando fu innalzata di altri quindici metri.  Agli inizi del secolo successivo fu affidata al Comune che alla sua sommità fece collocare due campane, che nel 1448 furono affiancate da un orologio meccanico, mentre l’interno venne adibito a carcere.

Nel 1789 le due campane vennero sostituite da una più grande chiamata campana Renga, dal termine arenga, ovvero l’assemblea dei cittadini, perché suonava solo in occasione dei raduni dei Trentini o delle condanne a morte che venivano eseguite in piazza.

Come la Torre Civica, anche il vicino Palazzo Pretorio è adornato da un profilo a merli e da una facciata in stile romanico caratterizzata da lunghe file di finestre bifore, o trifore, cioè divise da una o due colonnine. L’edificio, iniziato nel IX secolo e ultimato nel 1200, nel corso della sua secolare esistenza ha svolto diverse funzioni trasformandosi da residenza vescovile a sede del Comune, poi del Podestà e del Tribunale. Deve il suo nome proprio al fatto che, durante il 1100, quando divenne una corte di giustizia vi abitava proprio il Pretore.

Attualmente, dopo un lungo restauro che lo ha riportato alle forme originali, l’edificio ospita le collezioni del Museo Diocesano Tridentino. Al suo interno sono conservati gli oggetti più preziosi del Tesoro della Cattedrale, assieme a numerose opere d’arte provenienti da tutto il territorio trentino.

 

Curiosità: al centro della piazza, proprio di fronte al palazzo Pretorio, noterai una strana lunga fila di lastre di marmo bianco. Segnano il punto in cui anticamente la piazza era attraversata dalla Roggia Grande, ovvero un canale artificiale, che serviva a portare qui l’acqua dal fiume Adige.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!