CENTRO STORICO Arche Scaligere

2:22

Sul fondo di piazza dei Signori, il palazzo del Governo e il palazzo dei Tribunali sono collegati da un arco, chiamato “della tortura”. Al di là, si sbuca in una piazzetta trasformata nel ‘300 in una stravagante fantasia gotica. E’ un luogo davvero speciale, con pochi confronti in Europa: gran parte della piazza è recintata da una cancellata in ferro battuto a maglie snodate, con il simbolo della dinastia degli Scaligeri, una semplice scala a pioli.

 

Questo monumentale complesso funerario detto Arche Scaligere, contiene le arche (o tombe) dei sette signori della famiglia degli Scaligeri, ricca dinastia che governò Verona tra il ‘200 e il ‘300.

Hanno lavorato all’opera scultori locali, lombardi e toscani, ma quello che colpisce di più è il colpo d’occhio d’insieme, un museo di scultura gotica a cielo aperto.

 

Il complesso è sovrastato dalle tre tombe principali, in cui i sarcofaghi veri e propri si trovano al di sotto di frastagliati baldacchini ricoperti di statue. In cima sono collocate le sculture equestri dei defunti in armatura.

Si tratta delle sepolture di Mastino II, iniziata nel 1345, con la minacciosa immagine del signore con l’elmo calato sul volto; di Cansignorio, del 1375, ridondante di statuette, pinnacoli e decorazioni, opera dello scultore ticinese Bonino da Campione; e di Cangrande I, morto nel 1329, appoggiata al portale della piccola chiesa di Santa Maria Antica.

 

La tomba del più celebre signore di Verona è il capolavoro della scultura gotica locale: la famosa raffigurazione equestre di Cangrande sorridente è tuttavia una copia dell’originale, che si trova invece esposto nel Museo di Castelvecchio.

 

La chiesetta retrostante che noterai con un grazioso campanile, risale all’epoca longobarda ed è stata ricostruita in forme romaniche nel 1185.

 

 

Curiosità: Nelle vicinanze delle Arche Scaligere, in direzione di Santa Anastasia, un palazzetto trecentesco viene dichiarato come la “Casa di Romeo”, ma questa identificazione ha avuto molto meno successo del celebre balcone di Giulietta!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Verona
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Verona a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
VERONA INTRODUZIONE
1 File

VERONA INTRODUZIONE

Ma Verona è molto di più. Pur non essendo una grande città, custodisce una quantità di monumenti e capolavori di tutte le epoche come poche altre.Abitata sin...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA VERONA

Tra i primi piatti più caratteristici troverai i risotti: il più famoso è il risotto all’Amarone, preparato con abbondante vino rosso Amarone, prodotto in zona, ma trovi...
ARENA
1 File

ARENA

Poche città al mondo possono vantare un ingresso al centro storico tanto spettacolare quanto quello di Verona.L’accesso abituale è attraverso il doppio arco chiamato “Portoni...
CENTRO STORICO
3 File

CENTRO STORICO

Partiamo da Piazza delle Erbe, cuore della città storica, scenario monumentale e insieme popolare, inconfondibile per la sagoma affusolata, ha sempre mantenuto in circa due millenni di vita la...
CASTELVECCHIO
5 File

CASTELVECCHIO

Tre robuste torri quadrate rivolte verso la città e lunghe cortine merlate annunciano il castello, costruito nel 1354 come difesa e come residenza signorile: è uno dei monumenti...
BASILICA DI SAN ZENO
2 File

BASILICA DI SAN ZENO

Costruita anticamente al di fuori delle mura della città, sul luogo di sepoltura del vescovo e patrono di Verona, la basilica di San Zeno è uno dei più puri capolavori...
DUOMO DI VERONA
2 File

DUOMO DI VERONA

Dedicata a Santa Maria Matricolare, la cattedrale di Verona è stata consacrata nell’anno 1187, sui resti di edifici più antichi, ed è stata più volte ritoccata ed...
BASILICA DI SANTA ANASTASIA
2 File

BASILICA DI SANTA ANASTASIA

Qui vicino trovi anche lo storico Palazzo Forti, che ospita spesso mostre d’arte.La facciata, semplice e austera, è rimasta incompiuta. Il rivestimento è infatti presente solo...
OLTRE ADIGE
3 File

OLTRE ADIGE

Basta un’occhiata a una mappa per accorgersi che la città storica è costruita lungo un’ampia ansa disegnata dal fiume Adige. In questo spazio urbano pianeggiante, sulla riva...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!