IL FESTINO DI BALDASSARE DI REMBRANDT

2.48

Il quadro di Rembrandt intitolato Il festino di Baldassarre fu dipinto intorno al 1630, in un periodo in cui le opere del pittore sono ricche di luce, colore e figure monumentali. La scena è tratta dalla Bibbia: Baldassarre, re di Babilonia, è raffigurato al centro mentre esorta gli invitati del suo banchetto a bere dalle coppe d’oro e d’argento appena razziate nel tempio di Gerusalemme. Ma a un tratto nell’aria compare una mano che scrive sul muro una frase misteriosa: la frase preannuncia la fine del regno di Baldassarre in quella notte stessa. Rembrandt cattura l’attimo più drammatico, quando il re si gira atterrito a guardare il prodigio. Il suo movimento improvviso spaventa anche gli altri: i calici si rovesciano, Baldassarre dà un pugno sul piatto di metallo, gli ospiti urlano. Solo il musicante sullo sfondo continua a suonare senza accorgersi di niente.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Londra
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Londra a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!