CATTEDRALE DI KAZAN Cattedrale Di Kazan

2:30

La Cattedrale di Kazan è dedicata ad una delle icone più venerate di tutta la Russia, ricca di diamanti e rubini, intitolata “Nostra Signora di Kazan”.

La costruzione della cattedrale, iniziata nel 1801 e protrattasi per dieci anni, fu voluta dallo zar Paolo I in sostituzione della Chiesa della Natività di Maria.

Per l’edificio l'architetto Andrej Voronichin si ispirò alla Basilica di San Pietro a Roma, assecondando il volere dell’Imperatore, nonostante la Chiesa ortodossa russa si opponesse all’idea di una replica di una basilica cattolica nella capitale.

La cattedrale infatti, come San Pietro ha un monumentale colonnato di 96 colonne, ma solo sul lato che si apre sulla Prospettiva Nevskij, poiché mancarono i fondi per costruirne il secondo lato e in seguito, non c’era più spazio per realizzarlo.

L'interno, con le sue numerose colonne, richiama la struttura del colonnato esterno. Nella sontuosa sala lunga 69 metri e alta 62 ci sono numerose sculture e icone dei migliori artisti russi del tempo.

Devi sapere che quando a inizio ‘800 Napoleone invase la Russia, il comandante delle truppe russe, il generale Michail Kutuzov, si rivolse in preghiera all’icona Nostra Signora di Kazan e vinse i francesi. Da allora i russi videro nella cattedrale un memoriale della loro vittoria su Napoleone e Kutuzov stesso vi venne sepolto nel 1813.

In seguito, nel 1837, lo scultore Boris Orlovskij progettò le due statue in bronzo di Kutuzov e del generale Barclay de Tolly che si ergono di fronte alla cattedrale.

Dopo la rivoluzione russa, nel 1932 le autorità chiusero la chiesa per convertirla in "museo della storia della religione e dell'ateismo", ma nel 1992 ripresero le funzioni religiose e, a partire dal 2017, Kazan è diventata la cattedrale di San Pietroburgo.

 

 

Ti saluto con una curiosità: devi sapere che le enormi porte bronzee della cattedrale sono copie fedeli di quelle originali del Battistero di Firenze, in Italia.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista San Pietroburgo
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di San Pietroburgo a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
SAN PIETROBURGO INTRODUZIONE
1 File

SAN PIETROBURGO INTRODUZIONE

La data di fondazione della città è il 27 maggio 1703 quando Pietro il Grande fece iniziare gli scavi della Fortezza dei Santi Pietro e Paolo sull'isola delle Lepri, al centro del fiume...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA SAN PIETROBURGO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA SAN PIETROBURGO

La maggior parte delle ricette che puoi gustare sono diffusissime in tutta la nazione, ma puoi trovarne un’infinità di varianti. Un accompagnamento classico di qualsiasi piatto sono lo...
FORTEZZA DI SAN PIETRO E PAOLO
3 File

FORTEZZA DI SAN PIETRO E PAOLO

Devi sapere che la fortezza nacque come cittadella militare durante la Grande guerra del Nord, durata dal 1700 al 1721. Al suo interno Pietro il Grande fece realizzare una splendida cattedrale nella...
PROSPETTIVA NEVSKIJ
2 File

PROSPETTIVA NEVSKIJ

Il viale è lungo ben 4 chilometri e mezzo: parte dall’Ammiragliato in Piazza del Palazzo, attraversa i fiumi Moyka, Fontanka e Neva, raggiunge la stazione ferroviaria e finisce presso il...
PIAZZA DEL PALAZZO
1 File

PIAZZA DEL PALAZZO

In origine era una zona militare che lo zar Pietro il Grande trasformò in un’area adibita a feste e banchetti e dove, durante il ‘700, furono costruiti i palazzi che ancor oggi puoi...
ERMITAGE
15 File

ERMITAGE

Il primo nucleo della preziosissima raccolta di opere d’arte risale al 1764, quando l'imperatrice Caterina la Grande acquistò un'impressionante quantità di dipinti da un mercante...
CATTEDRALE DI SAN ISACCO
2 File

CATTEDRALE DI SAN ISACCO

La basilica attuale è la quarta costruita sullo stesso sito, dove già Pietro il Grande aveva fatto edificare una chiesa intitolata al suo patrono. Con l’espansione della...
KUNSTKAMERA
1 File

KUNSTKAMERA

L’edificio fu progettato da Georg Johann Mattarnovy in un mix di stili architettonici tipici del Nord Europa, tanto caro allo zar Pietro il Grande, tanto da essere chiamato barocco-petrino....
GIARDINO D'ESTATE
2 File

GIARDINO D'ESTATE

C’erano fontane, busti in marmo, sculture dorate, un labirinto, una splendida grotta artificiale, boschetti, siepi, voliere e diversi edifici, alcuni costruiti successivamente, dei quali...
PALAZZO YUSUPOV
1 File

PALAZZO YUSUPOV

Il palazzo fu inizialmente costruito intorno al 1776 dall'architetto francese Jean-Baptiste Vallin de la Mothe, ma nel corso dei decenni successivi venne ripetutamente modificato, ampliato ed...
CATTEDRALE DI KAZAN
1 File

CATTEDRALE DI KAZAN

La costruzione della cattedrale, iniziata nel 1801 e protrattasi per dieci anni, fu voluta dallo zar Paolo I in sostituzione della Chiesa della Natività di Maria.Per l’edificio...
CHIESA DEL SALVATORE SUL SANGUE VERSATO
1 File

CHIESA DEL SALVATORE SUL SANGUE VERSATO

La costruzione della chiesa iniziò nel 1883, ma si prolungò per ben 24 anni, soprattutto per poter realizzare la straordinaria decorazione interna, costituita da quasi 7.000 metri quadri...
PETERHOF
5 File

PETERHOF

Poco dopo aver fondato San Pietroburgo, Pietro il Grande progettò di costruire una residenza di campagna, ma dovette rimandarne la realizzazione a causa della Guerra del Nord, decisiva per...
TSARSKOE SELO
3 File

TSARSKOE SELO

Dal 1937 il nome ufficiale della tenuta è diventato Pushkin, in memoria del centenario della morte del grande poeta e scrittore russo che qui frequentò il liceo e in seguito compose...
MONASTERO ALEKSANDR NEVSKIJ
1 File

MONASTERO ALEKSANDR NEVSKIJ

Il monastero fu fondato nel 1710 per volere dello zar Pietro il Grande che lo intitolò ad Aleksandr Nevskij, santo ed eroe nazionale russo, principe di Novgorod e di Vladimir.Dopo la...
MUSEO RUSSO
1 File

MUSEO RUSSO

Se però hai tempo, ti consiglio di acquistare un biglietto per visitare anche le altre sedi, tutte situate in centro città, per ammirare gli interni di questi splendidi edifici: Palazzo...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!