LE MERAVIGLIE A TAVOLA SAN PIETROBURGO Le Meraviglie A Tavola

2:21

San Pietroburgo è una grande città ideale per assaggiare i piatti tipici della cucina russa.

La maggior parte delle ricette che puoi gustare sono diffusissime in tutta la nazione, ma puoi trovarne un’infinità di varianti. Un accompagnamento classico di qualsiasi piatto sono lo yogurt e la panna acida che riescono a dare un tocco in più a qualunque portata.

Tra gli antipasti ci sono i Blini, piccoli pancake eccellenti con salmone affumicato e caviale, e gli Zakuski, un mix di assaggi di caviale, pesce affumicato, sottaceti, carne salata o aringhe.

Il piatto più diffuso sono in assoluto le zuppe, calde o fredde, a base di carne o di pesce e sempre ricche di verdure e spezie. La principale è il Borsch, a base di barbabietola, ma puoi provare anche la Solyanka dal gusto agrodolce, nelle varianti con carne, con pesce o con funghi, resa davvero gustosa dai cetriolini in salamoia.

L’ideale in estate è la Okrochka, una zuppa di verdure cotte e crude, arricchita a volte da carne, servita fredda e preparata con un ingrediente particolarissimo: la Kvass una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del pane di segale.

Vuoi assaggiare un altro ingrediente davvero interessante? Allora ti consiglio la zuppa Kharcho preparata con purè di mirabolano, una particolare varietà di prugne. E’ fatta con riso e con carne di manzo, di agnello o di oca.

Un’alternativa alle zuppe sono i Pelmeni, ravioli ripieni di carne, cucinati in brodo, fritti o con varie salse.

Per quanto riguarda i secondi la specialità per antonomasia di San Pietroburgo è il Manzo alla Stroganoff, filetto tagliato a strisce e cotto con panna fermentata, cipolle e funghi. Fu creato nel 1891 da Charles Briere, chef del Conte Stroganoff.

Sono tipici della città anche i Koryushka, pesciolini fritti pescati proprio nel fiume Neva.

Per finire devi assaggiare uno dei dolci più tipici: il Kissel, una morbida gelatina a base di frutti rossi come more, fragole o mirtilli, servito con frutta fresca.

 

Curiosità: pensa che il Kissel è un dolce antichissimo risalente a quasi mille anni fa. Oggi sicuramente è molto più buono, infatti originariamente si otteneva dalla fermentazione di avena o piselli.

 

Che dire… Buon appetito!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista San Pietroburgo
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di San Pietroburgo a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
SAN PIETROBURGO INTRODUZIONE
1 File

SAN PIETROBURGO INTRODUZIONE

La data di fondazione della città è il 27 maggio 1703 quando Pietro il Grande fece iniziare gli scavi della Fortezza dei Santi Pietro e Paolo sull'isola delle Lepri, al centro del fiume...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA SAN PIETROBURGO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA SAN PIETROBURGO

La maggior parte delle ricette che puoi gustare sono diffusissime in tutta la nazione, ma puoi trovarne un’infinità di varianti. Un accompagnamento classico di qualsiasi piatto sono lo...
FORTEZZA DI SAN PIETRO E PAOLO
3 File

FORTEZZA DI SAN PIETRO E PAOLO

Devi sapere che la fortezza nacque come cittadella militare durante la Grande guerra del Nord, durata dal 1700 al 1721. Al suo interno Pietro il Grande fece realizzare una splendida cattedrale nella...
PROSPETTIVA NEVSKIJ
2 File

PROSPETTIVA NEVSKIJ

Il viale è lungo ben 4 chilometri e mezzo: parte dall’Ammiragliato in Piazza del Palazzo, attraversa i fiumi Moyka, Fontanka e Neva, raggiunge la stazione ferroviaria e finisce presso il...
PIAZZA DEL PALAZZO
1 File

PIAZZA DEL PALAZZO

In origine era una zona militare che lo zar Pietro il Grande trasformò in un’area adibita a feste e banchetti e dove, durante il ‘700, furono costruiti i palazzi che ancor oggi puoi...
ERMITAGE
15 File

ERMITAGE

Il primo nucleo della preziosissima raccolta di opere d’arte risale al 1764, quando l'imperatrice Caterina la Grande acquistò un'impressionante quantità di dipinti da un mercante...
CATTEDRALE DI SAN ISACCO
2 File

CATTEDRALE DI SAN ISACCO

La basilica attuale è la quarta costruita sullo stesso sito, dove già Pietro il Grande aveva fatto edificare una chiesa intitolata al suo patrono. Con l’espansione della...
KUNSTKAMERA
1 File

KUNSTKAMERA

L’edificio fu progettato da Georg Johann Mattarnovy in un mix di stili architettonici tipici del Nord Europa, tanto caro allo zar Pietro il Grande, tanto da essere chiamato barocco-petrino....
GIARDINO D'ESTATE
2 File

GIARDINO D'ESTATE

C’erano fontane, busti in marmo, sculture dorate, un labirinto, una splendida grotta artificiale, boschetti, siepi, voliere e diversi edifici, alcuni costruiti successivamente, dei quali...
PALAZZO YUSUPOV
1 File

PALAZZO YUSUPOV

Il palazzo fu inizialmente costruito intorno al 1776 dall'architetto francese Jean-Baptiste Vallin de la Mothe, ma nel corso dei decenni successivi venne ripetutamente modificato, ampliato ed...
CATTEDRALE DI KAZAN
1 File

CATTEDRALE DI KAZAN

La costruzione della cattedrale, iniziata nel 1801 e protrattasi per dieci anni, fu voluta dallo zar Paolo I in sostituzione della Chiesa della Natività di Maria.Per l’edificio...
CHIESA DEL SALVATORE SUL SANGUE VERSATO
1 File

CHIESA DEL SALVATORE SUL SANGUE VERSATO

La costruzione della chiesa iniziò nel 1883, ma si prolungò per ben 24 anni, soprattutto per poter realizzare la straordinaria decorazione interna, costituita da quasi 7.000 metri quadri...
PETERHOF
5 File

PETERHOF

Poco dopo aver fondato San Pietroburgo, Pietro il Grande progettò di costruire una residenza di campagna, ma dovette rimandarne la realizzazione a causa della Guerra del Nord, decisiva per...
TSARSKOE SELO
3 File

TSARSKOE SELO

Dal 1937 il nome ufficiale della tenuta è diventato Pushkin, in memoria del centenario della morte del grande poeta e scrittore russo che qui frequentò il liceo e in seguito compose...
MONASTERO ALEKSANDR NEVSKIJ
1 File

MONASTERO ALEKSANDR NEVSKIJ

Il monastero fu fondato nel 1710 per volere dello zar Pietro il Grande che lo intitolò ad Aleksandr Nevskij, santo ed eroe nazionale russo, principe di Novgorod e di Vladimir.Dopo la...
MUSEO RUSSO
1 File

MUSEO RUSSO

Se però hai tempo, ti consiglio di acquistare un biglietto per visitare anche le altre sedi, tutte situate in centro città, per ammirare gli interni di questi splendidi edifici: Palazzo...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!