L’idea di una Gran Vía, cioè di una “Grande Strada” che collegasse i nuovi quartieri orientali della capitale con quelli occidentali, evitando le vie centrali strette e...
Recati davanti alla stazione della metro “Gran Vía”, in un punto conosciuto come “Red de San Luis”/“Rete di San Luigi, perché una volta era la confluenza di...
Sei arrivato alla terza parte della Gran Vía, che collega la plaza del Callao con la plaza de España. Questo tratto di strada fu completato nel 1929, dopo quattro anni di lavori.
Il nome...
Ed eccoti arrivato finalmente alla plaza de España, una delle più grandi della città, grandioso intermezzo tra la calle Gran Vía e il suo ideale prolungamento in salita, la...
Dopo aver costeggiato la cancellata che racchiude i 20 ettari del parco del Campo del Moro, sei al Paseo de la Virgen del Puerto, l’unico accesso aperto al pubblico.
Non farti ingannare dal...
Stando di fronte alla chiesa di San José, che puoi riconoscere dai mattoni a vista e dalla statua della Madonna del Carmen alta sulla facciata, non puoi fare a meno di notare una costruzione...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.