SAN FRANCESCO Storia

2:27

Assisi deve la sua fama al noto San Francesco, che nacque qui nel 1182.

Figlio dell’agiato mercante di tessuti Pietro di Bernardone e di una nobildonna di nome Giovanna, da giovane partecipò alle guerre con le città vicine e, caduto prigioniero, restò in carcere per un anno. Mentre era imprigionato, riconsiderò la sua vita agiata e si aprì alla profonda compassione per i poveri, i lebbrosi, gli emarginati. Una volta libero, lasciò le armi, abbandonò la famiglia, con un gesto eclatante si liberò delle ricchezze e intraprese una vita di penitenza e solitudine in totale povertà. Iniziò a predicare il Vangelo e i primi discepoli, affascinati dalle sue parole, cominciarono a seguirlo. Infine si recò a Roma e ottenne dal Papa l’approvazione della sua regola di vita.

Viaggiò in Oriente per dialogare coi popoli musulmani e percorse le strade e le piazze predicando e radunando folle sempre più grandi di discepoli che chiamava “frati”, cioè “fratelli”, come nessuno aveva mai fatto.

Una notte, immerso nella preghiera, ebbe la visione di una creatura angelica crocefissa. Quando la visione si dissolse, il suo cuore ardeva di amore e sulle sue mani e il suo corpo si erano impressi i segni della crocifissione: aveva ricevuto le stimmate.

Indebolito dalle malattie, infine si ritirò ad Assisi dove compose il “Cantico delle Creature”, meraviglioso inno in cui riconosceva nella natura e nelle sue creature la presenza di Dio. Nel 1226 morì presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Il suo messaggio di amore incondizionato e la scelta radicale di povertà, umiltà e pace furono profondamente innovativi per la società e la Chiesa e contribuirono alla loro trasformazione. Due anni dopo la morte fu fatto santo e per accogliere il suo corpo e glorificare il suo messaggio fu costruita la basilica a lui intitolata.

 

CURIOSITÀ: San Francesco è il patrono d’Italia, ma anche dell’Umbria, degli ecologisti, degli animali, dei commercianti, dei Lupetti e delle Coccinelle dell’AGESCI, Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani. E di San Francisco, negli Stati Uniti.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Assisi
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Assisi a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
ASSISI INTRODUZIONE
1 File

ASSISI INTRODUZIONE

È un borgo medioevale a misura d’uomo che sorge sul versante occidentale del monte Subasio, e che, grazie alla sua posizione affacciata sulla valle Umbra, ti permette di ammirare un...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA ASSISI
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA ASSISI

Tra gli antipasti, il più comune è un assaggio dei pregiatissimi salumi umbri, come il Capocollo, ricavato dal dorso del maiale, il Prosciutto di Norcia, o la Ventresca, una pancetta...
SAN FRANCESCO
1 File

SAN FRANCESCO

Figlio dell’agiato mercante di tessuti Pietro di Bernardone e di una nobildonna di nome Giovanna, da giovane partecipò alle guerre con le città vicine e, caduto prigioniero,...
BASILICA DI SAN FRANCESCO
9 File

BASILICA DI SAN FRANCESCO

Ora sei davanti alla facciata, una semplice struttura a capanna, con un portale ad arco acuto, in stile gotico, un grande rosone a metà altezza e un piccolo rosone più sopra, per dare...
CASA NATALE DI SAN FRANCESCO
1 File

CASA NATALE DI SAN FRANCESCO

Di fronte si alza la facciata seicentesca della Chiesa Nuova ma non disperare e fidati di quello che c’è scritto in latino alla sommità del portale che ti traduco: “La casa...
PIAZZA DEL COMUNE
3 File

PIAZZA DEL COMUNE

Nelle città medievali italiane, in piazza si affacciano i palazzi più importanti, pensa che in questo caso risalgono veramente al Medioevo e che sono proprio quelli che hai visto o che...
BASILICA DI SANTA CHIARA
2 File

BASILICA DI SANTA CHIARA

La chiesa presenta una facciata molto semplice, divisa in tre parti da due cornici orizzontali al cui centro spicca un magnifico rosone ornato come un merletto. L’unica decorazione è...
CATTEDRALE DI SAN RUFINO
1 File

CATTEDRALE DI SAN RUFINO

Se l’interno non ti sembra austero come la facciata non stai sbagliando: è chiaro, intonacato e luminoso, perché nel Cinquecento venne completamente rinnovato secondo il gusto...
ABBAZIA DI SAN PIETRO
1 File

ABBAZIA DI SAN PIETRO

Se hai già visitato le altre chiese di Assisi qui troverai un’aria familiare: la facciata è divisa in superfici regolari orizzontali e verticali, impreziosite da raffinati rosoni,...
ROCCA DI ASSISI
1 File

ROCCA DI ASSISI

Comincio a raccontarti le prime notizie su questo castello in modo che sarai tu stesso a trarre le conclusioni. Negli ultimi anni del 1100 Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, un...
SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN PORZIUNCOLA
1 File

SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN PORZIUNCOLA

Ma cosa c’entra l’enorme edificio che hai di fronte con la modesta chiesetta? Hai sicuramente capito che non può essere la stessa! Questa imponente chiesa fu infatti realizzata nel...
BOSCO DI SAN FRANCESCO
1 File

BOSCO DI SAN FRANCESCO

Pensa che, fino al 2008, questo era un luogo abbandonato, trasformato in discarica abusiva. Quando l’ente lo ricevette in dono, dovette bonificarlo da ben 30 tonnellate di rifiuti, restaurare...
SANTUARIO DI SAN DAMIANO
1 File

SANTUARIO DI SAN DAMIANO

Era il 1205 quando il giovane Francesco, che aveva da poco rinunciato ai suoi progetti di partire per la Quarta Crociata come cavaliere, si trovò a passare davanti alla chiesa di San...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!