GALLERIA DELL'ACCADEMIA

2.39

 

La Galleria dell’Accademia contiene l’opera più famosa di Firenze!

 

Un tempo al posto di questa Galleria c’erano due conventi, che furono sconsacrati e uniti insieme nella seconda metà del ’700 per volere del granduca Pietro Leopoldo di Lorena e diventarono sede della Accademia di Belle Arti. Fin dalla sua fondazione, per favorire la formazione dei giovani artisti, l’Accademia cominciò a raccogliere dipinti antichi e formò un’importante collezione di gessi e disegni, che oggi fanno parte integrante del percorso del museo. La visita comincia nella cosiddetta Sala del Colosso, dove trovi uno dei modelli in gesso più famosi delle collezioni dell’Accademia: è Il Ratto delle Sabine di Giambologna, opera ancora oggi conservata nella Loggia dei Lanzi di Piazza della Signoria. L’ospite più celebre dell’Accademia, il David, arriverà qui solo successivamente, a fine ‘800, per essere collocato al centro della Tribuna appositamente progettata per lui dall’architetto autore della facciata del Duomo.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Firenze
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Firenze a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!