Sei davanti alla basilica dedicata al Santo patrono della città, che è un modello fondamentale dell'architettura medievale, per quanto riguarda lo stile chiamato “romanico...
Puoi entrare nella basilica anche dal retro, vicino al grande portale dell'Università Cattolica, ma ti consiglio di entrare dal davanti, scendendo pochi gradini e utilizzando il portico che...
Devi sapere che di solito nelle chiese romaniche c’è poca luce perché ci sono poche finestre: viceversa nella basilica di sant’Ambrogio le grandi arcate della facciata...
Alla fine della navata centrale sei arrivato nella parte più sacra della basilica, sotto la cupola ottagonale: di fronte a te c’è il recinto che circonda l’altare maggiore....
La basilica di Sant’Ambrogio è un celebre esempio di architettura e scultura romanica, ma se hai tempo per una visita più approfondita potrai scoprire altre opere bellissime.Adesso...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.