Il Palazzo Barbaja di Napoli fu la residenza di Domenico Barbaja, un famoso impresario teatrale del XIX secolo. Per un breve periodo vi abitò Gioachino Rossini, che qui compose Otello. Costruito nel XVI secolo e rinnovato in stile neoclassico nella seconda metà del XVIII secolo, presenta una facciata sobria con muratura liscia di piperno al piano terra, un portale semplice e decorazioni in stucco. I piani superiori sono delineati da pilastri ionici giganti.
1 ora di utilizzo
Sblocca l’Intelligenza Artificiale (AI) e amplia la tua esperienza.
Vuoi approfondire ancora di più o esplorare città non ancora coperte dall’app?
Attiva la nostra AI.
Ti guiderà con lo stesso tono coinvolgente, rispondendo alle tue curiosità in tempo reale.