La sua denominazione “in Classe”, che la distingue dall’omonima Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, è legata alla sua posizione. Fu edificata infatti, nel VI secolo, nei...
L’interno della Basilica è veramente ampio, con tre navate, ben 55 metri di lunghezza e 30 di altezza. Le navate sono delineate da due colonnati da 12 colonne ciascuno, fatte con...
Percorrendo le due navate laterali della basilica, ti suggerisco di soffermarti ad ammirare i dieci antichi sarcofagi posti lungo le pareti.
Devi sapere che nove di questi hanno ospitato i resti di...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.