CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Magno Palazzo Sala Delle Udienze

2:38

Per completare la visita al primo piano del Magno Palazzo, ti suggerisco due ambienti di suggestiva bellezza. Il primo è la cosiddetta Sala delle Udienze.

“Dare il benvenuto agli ospiti del principe mettendo in luce le virtù del padrone di casa”, così potremmo descrivere oggi la funzione degli affreschi che trovi al suo interno, eseguiti nel 1531 dall’artista bresciano Girolamo Romanino.

Alzando lo sguardo al soffitto vedrai i ritratti di imperatori romani, di alcuni importanti sovrani del tempo e dello stesso Clesio. Come già avevano fatto i suoi predecessori a Castelvecchio, il prelato si servì della pittura per sottolineare il forte vincolo tra il principato vescovile di Trento e il Sacro Romano Impero.

 

Dopo esserti goduto la visita di questa magnifica sala, metti in pausa e riavvia al cortile dei Leoni.

 

All’interno del Magno Palazzo non ci sono soltanto sontuose stanze affrescate, c’è spazio anche per il verde. Il cortile dei Leoni è così chiamato in riferimento alla fontana che una volta decorava il giardino e di cui oggi rimangono solo i due animali scolpiti in pietra.

Lo spazio più bello del cortile è senz’altro la Loggia del Romanino, nome che si riferisce all’artista che, tra il 1531 e il 1532, eseguì gli affreschi del soffitto. Dei dipinti colpisce l’audace effetto illusionistico, evidente ad esempio nella spettacolare vista del Carro del Sole al centro del soffitto, ma anche la ricchezza delle scene e dei loro protagonisti. Nelle lunette sfilano una serie infinita di personaggi biblici, mitologici ed appartenenti alla storia antica. Scene come la morte di Cleopatra, il suicidio di Lucrezia o l’uccisione di Oloferne per mano di Giuditta si alternano a momenti più leggeri in cui assistiamo al corteggiamento di una donzella o a un concerto campestre. Immagini tutte di indubbia bellezza che fanno di questa loggia uno dei massimi capolavori dell’artista bresciano.

 

Curiosità: nella miriade di figure ritratte dal Romanino, spiccano dei nudi dall’evidente richiamo a Michelangelo. Come i personaggi del Giudizio Universale dipinti nella cappella Sistina, anche qui le figure maschili furono vittime della censura. Fortunatamente le vesti con cui erano stati ricoperti nel Settecento, sono state rimosse durante un intervento di restauro negli anni Ottanta.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Nicht verpassen!
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!