PIAZZA DUOMO TRENTO Prima Parte

2:28

Per goderti appieno la bellezza di Piazza Duomo, ti suggerisco di metterti al centro, di fianco alla fontana sulla cui sommità svetta la figura di Nettuno. Questa statua in realtà è una copia in bronzo della scultura originale settecentesca, dell’artista Stefano Salterio, che oggi si trova nel cortile di Palazzo Thun. Sotto la statua, tritoni, sirene, delfini e cavalli marini animano il monumento barocco, progettato da Antonio Giongo nel Settecento.

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico decorato da affreschi quattrocenteschi, purtroppo piuttosto sbiaditi. Poco più avanti, sul palazzo che fa angolo con via Cavour, trovi una lapide in ricordo del politico e patriota Cesare Battisti, che nacque proprio qui nel 1875, quando Trento era ancora parte dell’Impero Austriaco. Devi sapere che Cesare Battisti era un deputato del Parlamento di Vienna, che combatté con gli Alpini italiani durante la prima guerra mondiale, e che per questo motivo fu impiccato dagli austriaci come traditore.

Continuando la passeggiata di fronte ai caratteristici portici, soffermati brevemente davanti alle suggestive facciate dipinte dei palazzi posti all’angolo con via Belenzani, sono le case Cazuffi-Rella. Affrescate intorno al 1530 dal pittore Marcello Fogolino, che vi abitò, i due palazzi danno vita a un originale gioco cromatico, derivato dall’uso del chiaroscuro in un caso e dall’utilizzo di vivaci colori nell’altro. Sulle loro facciate sfilano mostri mitologici come Gerione, facilmente identificabile al secondo piano della prima casa da sinistra, con la testa di donna e il corpo di serpente. Sono ritratte anche Diana e altre divinità romane, assieme ad altre figure simboliche di delicata bellezza, la stessa che caratterizza la piccola fontana dell’Aquila, monumento dell’800 posto davanti alla casa di sinistra.

 

 

Curiosità: se ti stai chiedendo come mai, in una città alpina, la fontana più importante sia dedicata al Dio dei mari, sappi che in realtà è un omaggio all’abbondanza di acqua di cui gode la città grazie ai numerosi corsi d’acqua.

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Trento
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Trento a
€ 7,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
TRENTO INTRODUZIONE
1 File

TRENTO INTRODUZIONE

Ma questa non è l’unica particolarità. Trento è infatti percorsa da ben tre fiumi, l’Adige, il Fersìna e il Rio Salé, e da un canale chiamato...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA TRENTO

Gli antipasti sono costituiti prevalentemente da taglieri di formaggi e di salumi; innanzitutto lo Speck, prosciutto crudo leggermente affumicato, la Carne Salada, carne di bovino conservata sotto...
PIAZZA DUOMO TRENTO
2 File

PIAZZA DUOMO TRENTO

Sul lato della piazza più vicino al campanile del Duomo, noterai i pittoreschi balconi di legno della costruzione posta al numero 24: è l’elegante casa Balduini, edificio gotico...
DUOMO DI TRENTO
2 File

DUOMO DI TRENTO

Nonostante l’armonioso effetto d’insieme, il Duomo di Trento è il risultato di un complesso percorso costruttivo sviluppatosi lungo più secoli. Iniziato nella prima...
PALAZZO DELLE ALBERE
2 File

PALAZZO DELLE ALBERE

La mancanza di documentazione impedisce di collocare l’inizio della costruzione con certezza, ma sappiamo che a promuovere il progetto fu Gaudenzio Madruzzo. In seguito, il palazzo venne...
SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO
2 File

SANTA MARIA MAGGIORE TRENTO

L’attuale edificio risale al 1524 e venne costruito in soli quattro anni. Fu edificato per volontà di Bernardo Clesio, allora a capo del Principato vescovile di Trento e artefice di un...
PALAZZO THUN
1 File

PALAZZO THUN

Le prime notizie che si hanno di questo storico palazzo riguardano l’accorpamento, nel corso del ‘400, di alcuni caseggiati di epoca medievale a seguito del loro acquisto da parte dei...
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
6 File

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

La posizione, leggermente sopraelevata rispetto alla città, rende evidente la motivazione originaria della costruzione, ovvero la protezione della popolazione: infatti il castello sorge dove...
MUSE
4 File

MUSE

Il ricco percorso museale coinvolge lo spettatore in un’esperienza interattiva, articolata intorno ad argomenti di vitale importanza per il futuro del pianeta, quali la valorizzazione della...
MUSEO DELL'AERONAUTICA
1 File

MUSEO DELL'AERONAUTICA

Grazie al successo industriale, nel periodo tra le due guerre mondiali che portò il Gruppo Caproni ad essere tra i principali costruttori di aerei del mondo, le collezioni del museo si...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!