È un itinerario che puoi fare tutto d’un fiato, lasciando scorrere le sponde dai finestrini del vaporetto, oppure concedendoti una serie di soste: agli edifici principali sono dedicati...
Il Canal Grande è lungo circa quattro chilometri. Vi puoi ammirare spettacolari regate storiche, ed è attraversato da una tale quantità di imbarcazioni che sono state introdotte...
La tua navigazione comincia, in corrispondenza della stazione, dal ponte degli Scalzi, il primo dei tre ponti che attraversano il Canal Grande. Fu progettato da un ingegnere ferroviario inglese e in...
Di fronte a San Marcuola puoi vedere il grandioso Fondaco dei Turchi, che un tempo era sede commerciale dei mercanti orientali, e oggi del Museo di Storia Naturale. È un edificio di origine...
Dopo San Stae, alla tua destra, hai davanti la mole poderosa di Ca’ Pesaro, uno dei più grandiosi palazzi di tutto il Canal Grande. È interamente rivestito di pietra...
Che bell’effetto passare all’ombra del Ponte di Rialto, vero? Pensa che su quel grande arco sfilano ogni anno milioni di persone! Alla tua sinistra, il pontile della fermata di Rialto...
A questo punto da entrambi i lati ti sfilano accanto palazzi antichi e sei già in vista del terzo e ultimo ponte, quello dell’Accademia. A fianco della struttura di legno del ponte puoi...
La splendida chiesa che hai davanti, Santa Maria della Salute, è il geniale capolavoro di Baldassarre Longhena, il più fantasioso e infaticabile architetto del ’600! La sua...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.