PORTO Visita Bacino Orientale

2:45

L’Oosterdok, cioè il bacino orientale, è stato realizzato nel 1832 grazie alla costruzione del canale Ij, per regolarizzare gli effetti delle maree. La riva dedicata al principe Enrico, parzialmente tenuta a giardino, è dominata dalla stravagante Casa della Navigazione, edificio costruito nel 1911 come sede di uffici. La forma ricorda la prua di una nave e le decorazioni alludono simbolicamente alle glorie della marina olandese. Tra le sculture si nota il ritratto di Peter Stuyvesant, ultimo governatore olandese della Nuova Amsterdam, l’attuale New York, che venne venduta agli inglesi nel 1674.

Non lontano, lungo il bel canale Oude Schans, sporge la Montelbaanstoren, torre di mattoni cinquecentesca con coronamento barocco, sorta come protezione del porto.

Tra gli edifici della riva, sul lato dell’acqua, spicca la moderna, luccicante struttura, in vetro e alluminio, chiamata Arcam, sede del centro di architettura di Amsterdam. Dispone di spazi per esposizioni temporanee, di una libreria specializzata e di un centro di informazioni sull’architettura moderna della città.

L’edificio rivestito in metallo verde che vedi proprio di fronte è il Nemo Science Center, diventato uno dei riferimenti inconfondibili dello skyline di Amsterdam. Progettato nel 1997 dall’architetto italiano Renzo Piano, in corrispondenza del tunnel stradale sotto il canale Ij e accessibile grazie a una passerella pedonale, ricorda nella sagoma lo scafo di un bastimento che sta affondando, tanto da essere soprannominato “Titanic”.

L’interno è organizzato come un parco scientifico, in cui si può assistere a esperimenti e dimostrazioni di diverso genere. Splendido è il panorama che si gode dalla terrazza che si affaccia sul porto.

All’estremità del bacino vedi il grande magazzino dell’ammiragliato, risalente al 1656, che ospita l’importante Museo Marittimo Nazionale di Amsterdam, amatissimo dai bambini. Eccezionale raccolta di cimeli, memorie, modelli di navi commerciali e da guerra, racconta in modo coinvolgente, con tecnologie multimediali, la storia delle conquiste navali olandesi. Di grande fascino è la raccolta di atlanti, globi e strumenti scientifici.

 

Curiosità: attraccata davanti al museo marittimo, puoi ammirare la Amsterdam, la stupenda replica di un galeone della Compagnia delle Indie Orientali sulla quale puoi salire per constatare di persona come si viveva su una grande nave seicentesca. L’originale sfortunatamente colò a picco dopo soli 18 giorni di navigazione!

 

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Amsterdam
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Amsterdam a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
AMSTERDAM INTRODUZIONE
1 File

AMSTERDAM INTRODUZIONE

Sorta da un villaggio di pescatori nel Duecento, Amsterdam è cresciuta sino a diventare nel Seicento, il secolo d’Oro dei Paesi Bassi, una delle città più ricche e potenti...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA AMSTERDAM
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA AMSTERDAM

Non stupirti dunque se gli olandesi amano piatti indonesiani, del Suriname, o delle Antille tanto da prepararli anche a casa, tu stesso troverai numerosi ristoranti che propongono specialità di...
MUSEUMPLEIN
1 File

MUSEUMPLEIN

L'area, originariamente occupata da una fabbrica di candele di cera e da prati paludosi, fu bonificata dopo il completamento del Rijksmuseum nel 1885, con un piano stradale basato sul progetto di...
RIJKSMUSEUM
6 File

RIJKSMUSEUM

L’edifico, in stile neo-gotico e neo-rinascimentale, con abbondanti decorazioni e alti tetti spioventi, è opera dell’architetto olandese Pierre Cuypers, lo stesso che ha progettato...
VAN GOGH MUSEUM
6 File

VAN GOGH MUSEUM

Il museo occupa due edifici attigui. La sede principale, in rigoroso stile razionalista, è stata progettata da Gerrit Rietveld e aperta al pubblico nel 1973. Un passaggio sotterraneo, che...
STEDELIJK MUSEUM
1 File

STEDELIJK MUSEUM

Meta imprescindibile per gli appassionati di arte moderna, lo Stedelijk è ospitato in un edificio molto particolare. La struttura originaria, costruita alla fine dell’Ottocento in stile...
CANALI
4 File

CANALI

Fino alla fine del Cinquecento, Amsterdam era un’isola di forma ovale, protetta da mura di mattoni, che sorgeva sull’estuario del fiume Amstel, sbarrato da una diga, circondata da un lungo...
CASA DI ANNA FRANK
2 File

CASA DI ANNA FRANK

La visita della casa inizia al pianterreno, nei magazzini in cui Otto Frank, il padre di Anna, commerciava spezie e prodotti alimentari. Al piano superiore ci sono gli uffici della ditta, ma la parte...
PIAZZA DAM
2 File

PIAZZA DAM

Il nome Amsterdam deriva dall’unione tra il nome del fiume Amstel e la parola Dam, una diga lungo il corso d’acqua che contornava l’antico nucleo urbano, che dà anche il nome...
PALAZZO REALE AMSTERDAM
2 File

PALAZZO REALE AMSTERDAM

Devi sapere che nel Seicento, quando il palazzo fu costruito, l’Olanda era una Repubblica e il palazzo era in realtà il Nuovo Municipio, in sostituzione di un precedente edificio gotico....
QUARTIERE A LUCI ROSSE
2 File

QUARTIERE A LUCI ROSSE

Devi sapere che qui infatti la prostituzione è legale e controllata dalle autorità per garantire la sicurezza alle donne e ai clienti.Segnalato da decorazioni luminose con rose rosse, il...
CASA DI REMBRANDT
3 File

CASA DI REMBRANDT

Devi sapere che Rembrandt lasciò la città natale di Leida e si trasferì ad Amsterdam nel 1631, dove si affermò subito come abilissimo ritrattista e pittore, capace di...
PORTO
3 File

PORTO

Il rapporto con il mare è un aspetto decisivo della storia e della natura stessa dell’Olanda, che ha strappato molte delle sue terre proprio al mare, con l’impiego di dighe, e che...
HEINEKEN EXPERIENCE
1 File

HEINEKEN EXPERIENCE

Affollato e multietnico, il popolare quartiere De Pijip è a breve distanza dalla piazza Museumplein e, sorto nel secondo Ottocento per dare alloggio agli operai delle fabbriche vicine, oggi...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!