L’edifico, in stile neo-gotico e neo-rinascimentale, con abbondanti decorazioni e alti tetti spioventi, è opera dell’architetto olandese Pierre Cuypers, lo stesso che ha progettato...
La visita del Rijksmuseum segue un ordine cronologico che comincia dal seminterrato, in cui sono esposte, in modo suggestivo, le opere dal Medioevo al Rinascimento.
All’inizio...
Gli ultimi dipinti di Rembrandt sono esposti in una sala della galleria centrale, appena prima della Ronda di Notte.
Anche negli ultimi anni di vita, il grande pittore ricevette incarichi importanti,...
L’opera più celebre del museo è “la Compagnia della Milizia del secondo Distretto sotto il comando del Capitano Frans Banninck Cocq”, meglio nota come la “Ronda...
In una delle sale che si affiancano alla galleria principale, sono esposte ben quattro preziosissime tele di Johannes Vermeer, il famosissimo pittore olandese, noto per il realismo quasi fotografico...
Come per la maggior parte delle opere di Vermeer, anche La lettera d’amore è un piccolo mistero: non esiste infatti nessun documento anteriore alla sua comparsa sul mercato antiquario,...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.