CASA DANZANTE Casa Danzante

2:29

la “Casa Danzante”, un sorprendente capolavoro di architettura contemporanea nel cuore di Praga.

 

Si trova in un quartiere, la Città Nuova, che accoglie edifici in stile Liberty o Secese, come viene chiamato qui l’Art Nouveau, con una continua varietà di soluzioni e di decorazioni, e che riprende la tradizione di Praga città aperta alle innovazioni architettoniche e urbanistiche.

Fra gli edifici contemporanei più sorprendenti, spicca sul lungofiume all’altezza del ponte Jiraskuv la “casa danzante”, progettata dagli architetti Vlado Milunic, ceco, e Frank O. Gehry, canadese, per una compagnia di assicurazioni.

Realizzata nel 1996, la “Casa danzante” è stata inizialmente accolta tra polemiche e perplessità, ma ben presto è diventata un punto di riferimento di Praga. L’edificio è composto da due corpi completamente diversi fra loro, ma legati da una sorta di abbraccio, come se stessero ballando appassionatamente. Un effetto sorprendente, che giustifica il soprannome che diede Frank O. Gehry al suo edificio: “Ginger e Fred”, come la celebre coppia dei protagonisti dei musical americani, Ginger Rogers e Fred Astaire.

La torre di vetro che sembra quasi prendere il volo e con una “gonna” che forma un portico, raffigura la donna; il solido edificio di pietra, rivestito di lastre di cemento armato e piantato su un unico pilastro, l’uomo.

Una sottile linea fluttuante si sviluppa sulle superfici, e accoglie il “movimento” delle finestre, disposte a diverse altezze. Sul tetto della torre maschile sporge un elemento architettonico progettato da Gehry senza alcun significato strutturale: una misteriosa scultura su cui si staglia la sagoma di una cupola mentre l’intreccio metallico sembra alludere a una gigantesca medusa.

 

L’interno del palazzo, adibito a uffici, non è visitabile ma si può entrare nella caffetteria al pian terreno o salire all’elegante ristorante nell’attico.

 

Ti saluto con una curiosità: Durante il periodo comunista Vlado Milunic era un architetto famoso e raccontò al vicino di casa, un dissidente politico, l’idea della Casa Danzante. Il vicino era però Vazlak Havel, che, diventato poi il primo presidente democratico della repubblica cecoslovacca, si è ricordato del progetto e ha spinto perché fosse realizzato.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Praga
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Praga a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
PRAGA INTRODUZIONE
1 File

PRAGA INTRODUZIONE

Ma soprattutto, come ti accorgerai subito, Praga è una capitale dell’arte. Lo era del gotico nel ‘300, sotto il regno di Carlo IV, del rinascimento nel ‘500 con Rodolfo II che...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA PRAGA
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA PRAGA

Alla base dei piatti boemi ci sono la carne, le patate e le verdure delle colline circostanti, soprattutto i funghi.Oltre alle zuppe di verdura o di funghi, il caratteristico primo Praghese sono gli...
CASTELLO
10 File

CASTELLO

Copre infatti una superficie di 70.000 metri quadri e si estende per ben 130 metri di lunghezza.Non è un singolo edificio, ma un ampio quartiere fortificato, disteso sul culmine di una collina,...
PIAZZA CITTA' VECCHIA
3 File

PIAZZA CITTA' VECCHIA

Si trova al centro della Città Vecchia, nel distretto del mercato, che fino alla fine del 1700, come gli altri quartieri di Praga, era considerato “città” autosufficiente,...
PONTE CARLO
2 File

PONTE CARLO

Il ponte fu commissionato da re Carlo IV, il sovrano che trasformò la Praga del 300 in una delle più belle città al mondo, e che come per la Cattedrale di San Vito, si...
MALA STRANA
4 File

MALA STRANA

Mala Strana si sviluppa allo sbocco del Ponte Carlo, lungo la stretta e scoscesa costa collinare tra la Moldava e il Castello e si ha l’impressione che in tutto il quartiere non ci siano edifici...
QUARTIERE EBRAICO
2 File

QUARTIERE EBRAICO

L’apertura di via Parigi a inizi novecento, infine, modificò in modo radicale l’aspetto del quartiere. Se scomparirono le vecchie case, rimasero però ben sei sinagoghe, il...
CASA DANZANTE
1 File

CASA DANZANTE

Si trova in un quartiere, la Città Nuova, che accoglie edifici in stile Liberty o Secese, come viene chiamato qui l’Art Nouveau, con una continua varietà di soluzioni e di...
PIAZZA SAN VENCESLAO
3 File

PIAZZA SAN VENCESLAO

È dominata a un’estremità dal grande edificio del Museo Nazionale ed all’altra, in largo Mustek, traducibile in ponticello, chiamato così a ricordo del piccolo ponte...
CASA MUNICIPALE
1 File

CASA MUNICIPALE

Non casualmente, il palazzo e la sua decorazione sono un’impresa collettiva dei migliori artisti boemi dell’epoca, fra i quali il grande Alfons Mucha, autore di decorazioni...
CONVENTO DI LORETO
2 File

CONVENTO DI LORETO

Il santuario domina la piazza di Loreto con le sue forme vivaci, la snella torre centrale e gli intonaci chiari. La piazza è una delle più belle di tutta Praga e costituisce il cuore del...
COLLINA DI PETRIN
1 File

COLLINA DI PETRIN

Il vasto parco è stato realizzato unendo antichi orti monastici e giardini aristocratici, che nel corso dei secoli hanno preso il posto della folta foresta che scendeva fino a lambire il...
CONVENTO DI SANTA AGNESE
1 File

CONVENTO DI SANTA AGNESE

Il convento di Sant’Agnese deve il suo nome alla sua fondatrice, Agnese di Boemia, la figlia dei Ottocaro I che regnò sulla Boemia dal 1198 al 1230. La giovane era stata allevata in...
TEATRO NAZIONALE
1 File

TEATRO NAZIONALE

Il Teatro Nazionale venne costruito su iniziativa di un gruppo di patrioti grazie a una colletta tra la popolazione di Praga con donazioni di nobili, di gruppi di operai, e di migliaia di singoli...
COLLINA DI VYSEHRAD
1 File

COLLINA DI VYSEHRAD

Secondo una leggenda, ai piedi della collina di Vysehrad, poco prima dell’anno Mille, la principessa Libuse, fondatrice della prima dinastia regale della Boemia, avrebbe pronunciato la profezia:...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!