NIKOLAIKIRCHE Nikolaikirche

2:15

 

Nikolaikirche è la chiesa dedicata a San Nicola.

È la più antica chiesa di Berlino e sorge nel cuore della vecchia città, nel piccolo quartiere di Nikolaiviertel, caratterizzato da un labirinto di strette vie lastricate in pietra, e dove nacque il villaggio di pescatori chiamato Berlin che con quello di Cölln diede origine a Berlino.

La chiesa di culto cattolico fu costruita tra il 1220 e il 1230, ma nel 1539 dopo la riforma protestante, divenne di culto luterano.  Devi sapere che proprio all’interno di questo edificio si tenne la prima funzione religiosa luterana dell’intera regione, subito dopo la conversione di Gioacchino II di Brandeburgo.

 

Purtroppo, anche in questo caso, la maggior parte degli edifici del vecchio quartiere è frutto di una ricostruzione degli anni Ottanta, quando finalmente il governo della Repubblica Democratica Tedesca, per il 750° anniversario della fondazione della città, decise di ricostruire la zona devastata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Anche la Chiesa di San Nicola, che aveva perso il tetto e la parte alta delle due torri, fu ricostruita. Risalgono però sicuramente al Duecento il basamento in pietra della facciata, il portale sul fianco destro e lo stile neogotico con le due alte torri svettanti che contraddistinguono l’edificio.

 

All’interno della chiesa, che dal 1939 era diventata una sala da concerto e tutt’ora viene usata in tal modo, trovi un museo. L’allestimento ripercorre la storia dell’edificio e di tutto il quartiere dalle sue origini, con diversi reperti che sono stati salvati dalla devastazione dei bombardamenti. Puoi ammirare anche una collezione di sculture. Non perderti il trecentesco fonte battesimale ottagonale e il pulpito, da cui il vescovo predicava, che risale al Settecento.

 

Ti saluto con una curiosità: La chiesa è stata per moltissimo tempo il luogo nel quale i cittadini più illustri volevano essere sepolti, arrivando a pagare anche cifre molto alte pur di accaparrarsi l’eterno riposo all’interno. Per tale motivo, viene anche detta il “pantheon dei berlinesi più importanti”.

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Berlino
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Berlino a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
BERLINO INTRODUZIONE
1 File

BERLINO INTRODUZIONE

Nel 1415 Berlino divenne la capitale del ducato di Brandeburgo e oggi lo è della Germania.Come saprai è il Novecento il secolo che ha segnato di più la città. Berlino dal...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA  BERLINO
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA BERLINO

La specialità per eccellenza è il Wurst, una salsiccia di carne trita di maiale o anche di fegato e pollo, aromatizzata e preparata in migliaia di modi. Il più noto è il...
REICHSTAG
2 File

REICHSTAG

Dopo secoli di divisioni in piccoli stati, la Germania nel 1871 trovò l’unità e Berlino ne divenne la capitale. Si decise così di costruire il Reichstag, che significa...
MUSEUMSINSEL
8 File

MUSEUMSINSEL

Ti trovi nell’isola sul fiume Sprea dove, alla fine del 1100, si insediarono i primi abitanti di Cölln, una delle due città da cui è nata Berlino. Ora l’isola...
PORTA DI BRANDEBURGO
1 File

PORTA DI BRANDEBURGO

Fu commissionata nel 1791 dal re prussiano Federico Guglielmo II all’architetto tedesco Carl Gotthard Langhans come simbolo di pace e di unione fra i popoli. L’ideatore prese...
HOLOCAUST MAHNMAL
1 File

HOLOCAUST MAHNMAL

Questo luogo è anche noto come Holocaust Mahnmal, monumento all’olocausto, e, come puoi notare, occupa un intero isolato. Devi sapere che la scelta dell’area non è per nulla...
FÜHRERBUNKER
1 File

FÜHRERBUNKER

Purtroppo, del bunker non rimane niente. L’unico elemento che ne segna ancora la presenza è un pannello espositivo in un parcheggio lungo la Cora-Berliner Strasse. Vi puoi vedere...
ALEXANDERPLATZ
1 File

ALEXANDERPLATZ

La storia di questo grande spazio aperto affonda le sue radici nel Medioevo, quando il luogo ospitava il mercato del bestiame, da cui deriva anche il primo nome della piazza,...
FERNSEHTURM
1 File

FERNSEHTURM

Quando visiti Parigi sai che, da qualsiasi parte della città ti trovi, se alzi gli occhi al cielo, vedi la Tour Eiffel. A Berlino, invece in qualunque luogo sei, se guardi in alto, vedi la...
POTSDAMER PLATZ
2 File

POTSDAMER PLATZ

Animata da grattacieli e da centri commerciali, l’area ti stupirà per l’evoluzione delle sue architetture, che sembrano essere state costruite una in funzione dell’altra. Non...
GEMÄLDEGALERIE
4 File

GEMÄLDEGALERIE

Oggi ospita, infatti, oltre 1500 dipinti, che ripercorrono tutta la storia dell’arte nell’arco di circa cinque secoli. La Gemäldegalerie, ovvero Pinacoteca, sorge all’interno...
JUDISCHES MUSEUM
2 File

JUDISCHES MUSEUM

È uno dei musei più visitati di Berlino, con circa 700.000 ingressi annuali.La visita si sviluppa all’interno di due edifici, sapientemente combinati fra loro. L’ingresso...
CHECKPOINT CHARLIE
1 File

CHECKPOINT CHARLIE

Il posto di blocco venne costruito nel 1961, restò in funzione fino alla caduta del Muro e fu il principale punto di passaggio tra le due Berlino, per militari, diplomatici, stranieri, o per i...
GENDARMENMARKT
1 File

GENDARMENMARKT

È stata progettata da Johann Arnold Nering alla fine del Seicento e ricostruita da Georg Christian Unger nel 1773. Il nome deriva dalla caserma del reggimento di corazzieri chiamato Gens...
EAST SIDE GALLERY
2 File

EAST SIDE GALLERY

Stiamo parlando di oltre un chilometro di Muro. La maggior parte infatti è stata abbattuta sin dal 9 novembre 1989, quando migliaia di berlinesi dell’Est superarono i posti di blocco dopo...
TIERGARTEN
1 File

TIERGARTEN

Stretta tra i due corsi d’acqua della Sprea a Nord e del Landwehrkanal a Sud, la grande area verde è, oggi, uno dei parchi urbani più grandi della Germania, con i suoi 250 ettari...
NIKOLAIKIRCHE
1 File

NIKOLAIKIRCHE

È la più antica chiesa di Berlino e sorge nel cuore della vecchia città, nel piccolo quartiere di Nikolaiviertel, caratterizzato da un labirinto di strette vie lastricate in...
DEUTSCHES HISTORISCHES MUSEUM
1 File

DEUTSCHES HISTORISCHES MUSEUM

Il Museo si trova in quello che una volta era il vecchio arsenale della città, uno dei più importanti edifici barocchi del nord della Germania. La prima pietra fu posta da Federico III...
HAMBURGER BANHOF
1 File

HAMBURGER BANHOF

L’edificio di fronte al quale ti trovi non è altro che una vecchia stazione ferroviaria, ora adibita a museo. Costruita nella metà dell’Ottocento su progetto degli architetti...
HACKESCHE HÖFE
1 File

HACKESCHE HÖFE

Ti trovi in una delle zone oggi più alla moda di Berlino. Devi sapere, tuttavia, che questo quartiere è stato per lungo tempo povero. Situato per secoli fuori dalle mura, alla fine del...
NEUE SYNAGOGE
1 File

NEUE SYNAGOGE

Quella che vedi è una ricostruzione fedelissima della sinagoga originale, distrutta dai bombardamenti inglesi nel 1943. L’edificio è stato progettato dall’architetto Eduard...
BERLINER ZOO
1 File

BERLINER ZOO

Questo giardino zoologico, ubicato nella parte sud-occidentale del Tiergarten, è uno dei più ricchi del pianeta in termini di specie animali: ne contiene addirittura 1.400, per un totale...
GEDENKSTÄTTE BERLINER MAUER
1 File

GEDENKSTÄTTE BERLINER MAUER

Questo enorme museo a cielo aperto ripercorre i quasi trent’anni durante i quali la città, dal 1961 al 1989, è stata divisa dal Muro. Affronta tutti gli aspetti della vita a...
SCHLOSS CHARLOTTENBURG
3 File

SCHLOSS CHARLOTTENBURG

Il Castello, insieme con lo splendido giardino, è l’attrazione principale dell’omonimo quartiere di Charlottenburg, che cinge a Sud-Ovest il centro di Berlino.Il palazzo è...
MUSEUM BERGGRUEN
1 File

MUSEUM BERGGRUEN

Il museo è sorto nel 1996, quando il collezionista e mercante d’arte Heinz Berggruen lasciò la sua collezione alla città di Berlino. Dalla sua morte, avvenuta nel 2007, gli...
VOLKSPARK FRIEDRICHSHAIN
1 File

VOLKSPARK FRIEDRICHSHAIN

Questo enorme spazio fu costruito tra il 1840 e il 1848 per celebrare il centesimo anniversario dell’ascesa al trono di Prussia di Federico il Grande. Il progetto originario è...
ORTO BOTANICO BERLINO
1 File

ORTO BOTANICO BERLINO

Con i suoi oltre 40 ettari di superficie, che ospitano ben 22.000 specie di piante differenti, questo immenso giardino botanico ti porta alla scoperta della flora di tutti i continenti, dalle Alpi al...
MUSEUM TOPOGRAPHIE DES TERRORS
1 File

MUSEUM TOPOGRAPHIE DES TERRORS

La mostra ebbe un tale successo da diventare permanente. Negli anni seguenti sono proseguiti gli scavi dei sotterranei, e nel 2010 è stato edificato un enorme capannone espositivo di 800 metri...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!