Preparati ad immergerti nell’atmosfera di una sfarzosa corte settecentesca che è uno dei più grandi e spettacolari edifici civili italiani, circondato dal fresco di un fantastico...
Lo stile della Reggia segna il passaggio dall’architettura tardobarocca alla sobrietà formale del primo neoclassicismo. Standole di fronte te ne accorgi subito: l’architetto...
Entrando dalla facciata principale, l’ingresso ti introduce nell’immenso atrio che percorre tutto il palazzo aprendosi sui cortili interni; esattamente al centro trovi l’atrio...
Comincia il tuo ascolto dalla Sala degli Alabardieri.
Anche tu oggi, proprio come chi chiedeva udienza al re nell’Ottocento, devi superare ben cinque anticamere, prima di poter accedere...
Mentre visiti le stanze che furono abitate dalla Regina Maria Carolina d’Austria, moglie del re Ferdinando IV, lascia che ti racconti qualcosa sulla sovrana. Prima di tutto devi sapere che...
La regina Maria Carolina d’Asburgo, come ti ho già accennato, era una donna di grande cultura, che sposò le ideologie dell’illuminismo e cercò sempre di circondarsi di...
Da qui godi uno scenario ben diverso dall’edificio immenso e un po’ severo: un paradiso verde immerso nella luce di una fantastica natura mediterranea, con preziosi inserti di scultura e...
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale! Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate. BUON DIVERTIMENTO!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.