PALAZZO VECCHIO Secondo Piano

2:43

Dopo avere attraversato le sale del Quartiere di Leone X, dove puoi seguire le vicende di importanti personaggi della famiglia Medici attraverso busti, ritratti e affreschi, sali agli appartamenti del secondo piano, che furono realizzati nella seconda metà del ’500 quando il dominio dei Medici si trasformò in autoritario granducato. Pur avendo perso gli arredi originari, sono sale ricche di fascino e di storia, soprattutto grazie ai cicli di affreschi orchestrati dal Vasari.

Nel Quartiere degli Elementi vedi affreschi di carattere mitologico.

A metà percorso puoi affacciarti al Terrazzo di Giunone, per ammirare l’originale del Putto con il delfino, vivacissimo bronzetto del Verrocchio per la fontana del cortile.

Da uno stretto ballatoio alquanto scenografico puoi affacciarti sul Salone dei Cinquecento. Da qui passi al Quartiere di Eleonora, residenza privata di Eleonora da Toledo, moglie di Cosimo I. Ti raccomando soprattutto la splendida cappella, affrescata dal Bronzino nella prima metà del ’500, e la volta divisa in quattro settori, con fascinosi effetti di luce e colore.

La Cappella dei Priori, leggermente più antica, ti porta alle sale quattro-cinquecentesche anteriori alla ristrutturazione del Vasari. Non perderti gli splendidi portali marmorei scolpiti tra una e l’altra, e nemmeno i soffitti di legno della Sala dell’Udienza e della magnifica Sala dei Gigli, affrescata dal Ghirlandaio. Qui puoi ammirare l’originale in bronzo di una statua di cui hai visto la copia davanti al Palazzo: è la Giuditta che decapita Oloferne, capolavoro della maturità di Donatello. L’eroina biblica che con la bellezza e l’intelligenza conquista e sconfigge l’aggressore barbarico e colossale è il simbolo della piccola Firenze, apparentemente debole ma pronta ad affrontare qualunque nemico.

Come ci ricordano i nomi di Amerigo Vespucci e Giovanni da Verrazzano, i fiorentini furono grandi esploratori di nuove terre: la sala delle Carte Geografiche contiene infatti ben 53 mappe e un mappamondo.

 

CURIOSITÀ: Se vai nella Sala di Ercole puoi vedere una Madonna col bambino e San Giovannino di autore ignoto che è famosa per un motivo che non ha niente a che vedere con il merito artistico: infatti è chiamata Madonna dell’Ufo a causa di un oggetto volante non identificato che si vede nel cielo sullo sfondo. Per chi crede negli Ufo è la prova che gli abitanti di altre galassie ci hanno visitato da sempre!

TravelMate consiglia
Scegli l'opzione
che fa al caso tuo
Acquista Firenze
Sblocca per sempre l'app con tutti i contenuti di Firenze a
€ 8,99
Acquista
Promozione
Sblocca i contenuti audio di tutte le città disponibili per 3 anni al prezzo promozionale
€ 19,99
Acquista
Da non perdere
FIRENZE INTRODUZIONE
1 File

FIRENZE INTRODUZIONE

Devi sapere che Firenze, già fiorente cittadina medioevale, alla fine del 1200 era una delle più ricche città del mondo. Era governata da una democrazia e viveva di commercio e...
LE MERAVIGLIE A TAVOLA FIRENZE
1 File

LE MERAVIGLIE A TAVOLA FIRENZE

Ma qui puoi provare numerosi altri piatti tipici.L’antipasto più noto sono i Crostini di fegato, ovvero delle fette di pane toscano, senza sale, abbrustolite e farcite con paté di...
DUOMO DI FIRENZE
10 File

DUOMO DI FIRENZE

La tua visita di Firenze non può cominciare che dal complesso di edifici che comprende il Battistero, dal Campanile di Giotto e dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore: basterebbero...
PONTE VECCHIO
1 File

PONTE VECCHIO

È un punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo, affascinante sia come struttura architettonica che per le viste che si aprono dalle due terrazze al centro del ponte sul corso del...
UFFIZI
12 File

UFFIZI

Hai prenotato l’ingresso? Ti consiglio di farlo, se non vuoi affrontare una coda chilometrica! Con i suoi due milioni di visitatori all’anno e quattrocento anni di storia...
ACCADEMIA
5 File

ACCADEMIA

Via Ricasoli, da cui si accede alla Galleria dell’Accademia, è presa d’assalto dai turisti disposti a fare file chilometriche pur di vedere il David. Forse anche tu sei arrivato qui...
PALAZZO VECCHIO
3 File

PALAZZO VECCHIO

Iniziato nel 1299 e terminato in soli tre anni, Palazzo Vecchio è il cuore civile e laico di Firenze, testimone di secoli di orgogliosa storia della città e perfetto contrappeso al polo...
SANTA CROCE
5 File

SANTA CROCE

Il poderoso edificio gotico che hai davanti è un monumento di architettura, pittura e scultura: si tratta del grande complesso francescano che comprende la basilica e il convento di Santa...
SANTA MARIA NOVELLA
4 File

SANTA MARIA NOVELLA

Il grande convento domenicano di Santa Maria Novella ti accoglie all’ingresso occidentale del centro storico di Firenze. È uno dei punti di riferimento della città: non solo per...
PALAZZO PITTI
6 File

PALAZZO PITTI

Se la guardi dalla grande piazza in leggera salita, la poderosa mole di Palazzo Pitti, che è senza dubbio l’edificio più vasto e importante del quartiere Oltrarno, sembra quasi...
GIARDINI DI BOBOLI
2 File

GIARDINI DI BOBOLI

Passeggiando in mezzo al verde e lungo i vialetti di ghiaia, preparati a scoprire uno dei massimi capolavori dell’architettura dei giardini del Rinascimento europeo, dove arte, architettura,...
CAPPELLE MEDICEE
3 File

CAPPELLE MEDICEE

Il vasto complesso della basilica di San Lorenzo ti propone una tale varietà di itinerari che rischi quasi di dimenticare che sei sempre nello stesso monumento! Uscito dalla basilica potrai...
CAPPELLA BRANCACCI
2 File

CAPPELLA BRANCACCI

Ti trovi nel popolare quartiere di San Frediano, al di là dell’Arno.Sulla destra della chiesa di Santa Maria del Carmine, rinnovata in forme barocche nel tardo ’700 a causa di un...
PIAZZA DELLA SIGNORIA
1 File

PIAZZA DELLA SIGNORIA

In poche città d’Italia puoi comprendere così chiaramente la separazione tra il potere religioso, rappresentato dalla Cattedrale, e il potere civile, concentrato in Palazzo...
VIA DE TORNABUONI
2 File

VIA DE TORNABUONI

Questa bella via rettilinea, dove puoi dedicarti allo shopping di lusso ma anche ammirare chiese e palazzi storici, è dedicata ad una delle grandi famiglie signorili della storia di Firenze. Si...
SAN LORENZO
4 File

SAN LORENZO

La chiesa sorge su un ampio podio a gradinata, nella piazza dietro Palazzo Medici. Davanti alla facciata grezza si trova il monumento cinquecentesco al condottiero Giovanni dalle Bande Nere...
PIAZZALE MICHELANGELO
2 File

PIAZZALE MICHELANGELO

Aperto sulla verde collina che domina la città sulla sponda sinistra dell’Arno, il piazzale è stato realizzato nell’ambito dei lavori di sistemazione urbana effettuati tra il...
SANTO SPIRITO
2 File

SANTO SPIRITO

Prima di entrare in chiesa, goditi un momento di relax in questa bella e ombrosa piazza quattrocentesca, che è da sempre luogo di mercato, come puoi intuire anche dalla fontana, larga come un...
BARGELLO
4 File

BARGELLO

È dedicato alla scultura, con molti capolavori del Rinascimento, ma per te sarà anche l’occasione di visitare uno dei più bei palazzi medievali della città. Massiccio...
PALAZZO MEDICI
2 File

PALAZZO MEDICI

In questo monumento quattrocentesco, situato fra l’antica via Larga (oggi via Cavour) e piazza del Duomo, puoi ancora avvertire la presenza dei grandi personaggi della famiglia. Il palazzo sorge...
PIAZZA ANNUNZIATA
4 File

PIAZZA ANNUNZIATA

Se non ci sei già arrivato, ti consiglio di giungere in questa piazza passando dalla via dei Servi, su cui si staglia la cupola del Duomo. Come puoi vedere, tre dei quattro lati della piazza...
SAN MARCO FIRENZE
3 File

SAN MARCO FIRENZE

Ti trovi nell’alberata piazza San Marco, nel quartiere di San Giovanni, dove abbondano le memorie della famiglia Medici e dove sorgono complessi conventuali di diversi ordini religiosi, oltre a...
ORSANMICHELE
3 File

ORSANMICHELE

L’imponente e originale edificio gotico a tre piani che hai davanti sta a metà strada tra piazza del Duomo e piazza della Signoria, quindi tra le due piazze che fin dal Medioevo sono la...
TravelMate App
SCARICA ORA
L'APP TRAVELMATE
Acquista il tuo codice di attivazione, scarica l’App TravelMate e trasforma il tuo smartphone nel tuo accompagnatore turistico personale!
Ascolta gli audio delle meraviglie del mondo con TravelMate.
BUON DIVERTIMENTO!